Posts Tagged ‘Brightest Day’

Galleria d’Arte: White Lantern Lightning Lad, di Joe Prado

venerdì, maggio 20th, 2011
Ascolta con webReader

No, non allarmatevi: le trame di “Brightest Day” – la recente miniserie johnsiana, da poco conclusa negli States, su un sacco di gente sbudellata, risorta, e poi fatta a pezzi nuovo – non è arrivata ad accarezzare con le sue trame violente e iperdiluite il già sofferente mythos della Legione.
Lo schizzo riprodotto in questa pagina – ad opera di Joe Prado, già autore di molti dei concept usati nel crossover Blackest Night – è stato realizzato dall’artista come semplice commission per un fan, e in seguito diffuso sul blog Legion Abstract dal gentile Matthew Elmslie. Scampato pericolo, dunque!
Per chi, fortuna sua, ignorasse di cosa tratta “Brightest Day”, è bene chiarire che tra i protagonisti della storia hanno un ruolo di rilievo le White Lantern (Lanterne Bianche), ennesimo spin-off del cosmo di Lanterna Verde, nei cui panni Lightning Lad è appunto ritratto nell’immagine in basso.

White Lantern Lightning Lad, di Joe Prado

White Lantern Lightning Lad, di Joe Prado

Cambi di rotta per Adventure Comics e R.E.B.E.L.S.

martedì, marzo 22nd, 2011
Ascolta con webReader
Il manifesto del C2E2 2011, disegnato da Ivan Reis

Il manifesto del C2E2 2011, disegnato da Ivan Reis

Lo scorso weekend, i fumettofili di Chicago e dintorni si sono ritrovati alla convention del C2E2, appuntamento di importanza crescente non solo per i fan in cerca di arretrati o di autografi, ma anche per gli editori, che anno dopo anno tengono in caldo per l’evento novità sempre più succose da snocciolare nel corso delle tradizionali conferenze.
O almeno, così vale per tutte le major che non sono la DC. A quanto risulta dai report dei soliti siti di settore, infatti, la publishing house newyorkese non si è lasciata andare ad alcun annuncio particolare, limitandosi alla confezione dei soliti panel strappa applausi, come un bambino in cerca di approvazione o qualcosa del genere.

Tuttavia, il caso vuole che l’unica informazione degna di nota dal DC Nation del C2E2 riguardi proprio la Legione, e in particolare il futuro della sua permanenza sull’antologica “Adventure Comics”:

DiDio said “Adventure Comics” will likely become a “Showcase”-style book, responding to a question about the “Brightest Day” characters unlikely to support their own series at this point.

Insomma, il team futuribile sembra destinato a sloggiare dalle pagine di “Adventure Comics”, per lasciare il posto a qualcuno dei personaggi sopravvissuti alla maxiserie “Brightest Day”, di Geoff Johns e Peter Tomasi. D’altronde, mentre il sequel di “Blackest Night” è un buon successo al botteghino, la noiosa opera di Paul Levitz soffre una dolorosa e costante emorragia di lettori, e non ci si poteva certo aspettare che la testata proseguisse l’imbarazzante trend senza subirne i contraccolpi.
In un contesto più ricettivo all’universo futuribile della DC, una chance su “Adventure Comics” avrebbe magari potuto essere concessa alla Legione dei Super-Criminali, protagonista questo mese di un albo speciale tutto per sè. A spegnere subito eventuali speranze in tal senso ci ha pensato però l’editor Eddie Berganza, nel corso della conferenza DC Icons:

Is there a chance for an ongoing Lex Luthor or the Legion of Supervillains series? Berganza: “There’s always possibilities.” DiDio says the book where the villains are the lead are tough to sustain: They either fight villains and become kind of heroes, fight heroes and lose, or fight heroes and win and start killing off your stable.

Approfitto dell’occasione per aggregare un’altra notizia di queste ore, anche se non proviene da quel di Chicago. Tony Bedard, sceneggiatore del morente spin-off legionario “R.E.B.E.L.S.” (vol. II), ha infatti dichiarato a Newsarama di avere dei progetti in ballo per l’equipe di Vril Dox II e soci, la cui avventura editoriale potrebbe dunque continuare anche dopo la chiusura della collana loro dedicata:

Nrama: The cancelation of R.E.B.E.L.S. disappointed your fans. Do you know if any of those characters will show up anywhere else this year? Did you at least raise their profile to the point that they’ll be seen in DCU books — or maybe even the Green Lantern universe?

Bedard: My main mission on that book was to raise the profile of Vril Dox, the Omega Men, and so on. I think we did accomplish that, and now we have to keep building on it. I have a project in the works that will have a cosmic scope and will revisit some of these non-Lantern DC space characters, but it’s too soon to discuss. We may have cameo appearance in Green Lantern Corps too, but the focus will remain on John and Kyle in that book.

Atomo affianca la Legione su “Adventure Comics”

giovedì, aprile 15th, 2010
Ascolta con webReader
Brightest Day: The Atom #1

Brightest Day: The Atom #1

Dalla sua rinascita nel 2009, “Adventure Comics” ha sempre ospitato una “second feature”, cioè una breve storia d’appendice con altri protagonisti rispetto a quelli del racconto di portata.
Inizialmente, questo spazio è stato riservato alla Legione; ma ora che Lightning Lad e soci si sono finalmente appropriati, almeno per qualche mese, del trono della feature principale, esplode il problema di trovare loro un sostituto.

A togliere le castagne dal fuoco all’editor Brian Cunningham è la storyline “Brightest Day”, prezzemolo DC del momento, che ha già aperto le porte a una valanga di spin-off. Questa volta a beneficiare del rilancio via “Brightest Day” sarà Atomo, storico eroe Silver Age nato nel 1961 dalla fantasia di Gardner Fox e Gil Kane.
Come annuncia il blog The Pulse, la serie di backup stories con l’alter-ego di Ray Palmer partirà il prossimo luglio, dal #516 di “Adventure Comics” (si tratta, secondo la nuova numerazione, del #13). Nel ruolo dei narratori, la coppia inedita di Jeff Lemire (“Sweet Tooth”) e Mahmud Asrar (“Dynamo 5″), che lo stesso mese vedremo scaldarsi nello speciale one-shot introduttivo “Brightest Day: The Atom” #1.

Da Legion-addicted, questa notizia mi spiace un po': illuso dalle dimensioni extra-large del primo episodio di “Superboy and the Legion of Super-Heroes”, speravo davvero che anche le prossime puntate della miniserie-nella-serie curata da Paul Levitz si espandessero ad occupare lo spazio previsto per la second feature.
Benvenga comunque questo nuovo progetto, se non altro per la curiosità di vedere alla prova i due autori, Lemire e Asrar, che personalmente non conoscevo.