Posts Tagged ‘Tom Feister’

Avvistamenti legionari: ottobre 2011, il mese di… Superboy?!

mercoledì, luglio 20th, 2011
Ascolta con webReader

Join the campaign to ask DC to keep Superman as a part of the Legion of Super-Heroes' origin!

DC Comics Presents: Superboy's Legion

DC Comics Presents: Superboy's Legion

La seconda ondata di solicitations DC Comics post-Flashpoint – ne trovate l’elenco completo a questo link – ha regalato una sfilza di sorprese, oltre che gradite, davvero inattese.
Proprio in questi giorni, infatti, in cui l’incombenza di una nuova continuity del DCU sembra mettere a rischio la storica permanenza di Superboy nella Legione, l’editore newyorkese ci promette per i mesi a venire una sfilza di volumi dedicati al Ragazzo d’Acciaio e al suo rapporto con il team futuribile.

La novità di maggiore rilevanza, la cui effettiva uscita è però prevista per il marzo del prossimo anno, è Legion of Super-Heroes Archives vol. 13 HC, ultimo tomo della riproposta cronologica deluxe delle avventure di Lightning Lad e soci, che i lettori aspettavano dal lontano 2003 (!).
Volendo cercare a tutti i costi il pelo nell’uovo, rispetto alla lista del materiale legionario in attesa di ristampa che trovate a questo link, l’Archivio salta purtroppo alcune storie fuori collana; tuttavia, l’entusiasmo per questo straordinario annuncio è tale da porre facilmente in ombra dettagli, pur importanti, come questo.

Sempre dedicati all’alter ego del giovane Clark Kent, da non perdere DC Comics Presents: Superboy’s Legion, che ripropone un amabile Elseworlds del 2011 di Mark Farmer e Alan Davis; The Steve Ditko Omnibus vol. 2 HC, che raccoglie alcuni episodi della Legione anni ’80 illustrati dal co-creatore di Spider-Man; DC Comics Presents: Superman Secret Identity, di Kurt Busiek e Stuart Immonen, che non riguarda l’equipe di eroi del 31esimo secolo ma rappresenta una delle storie più riuscite e toccanti sulla figura del Ragazzo del Domani.

Per il resto, come già accennato in questo articolo, ai due mensili Legion Lost (vol. II) (di Nicieza e Woods) e Legion of Super-Heroes (vol. VII) (di Levitz e Portela) si affiancherà in ottobre una miniserie in sei numeri sulla genesi del team futuribile, Legion: Secret Origin, scritta dal solito Paul Levitz e illustrata da Chris Batista.
Al primo numero della limited series sarà inoltre allegato, in promozione, una replica in plastica del mitico Flight Ring, – era ora, signor DiDio! – come dimostra questo addendum assente dalle solicits per il pubblico:

Retailers: Please see the Previews Order Form for a special offer on Legion of Super-Heroes promotional rings.

Da segnalare infine, oltre alla versione brossurata di Superman: Last Stand Of New Krypton vol. 1, la pubblicazione di due oggetti da collezione destinati ai soli fan più danarosi.
Il primo è DC Comics: The New 52 HC, cartonato monstre che raccoglie tutti i numeri uno della “first wave” di collane regolari DC post-Flashpoint; l’altro, a mio avviso più interessante, è DC Comics: The Number Ones Comic Cover Portfolio Set, album di litografie delle copertine dei 52 titoli in uscita a settembre.

Per ulteriori dettagli sui prodotti appena discussi, cliccate come sempre il link di seguito. (altro…)

Road to Mon-El Fashion Contest finals: Tom Feister

venerdì, aprile 24th, 2009
Ascolta con webReader
Il Mon-El di Terra-247 visto da Tom Feister. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Il Mon-El di Terra-247 visto da Tom Feister. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Il traguardo del Mon-El Fashion Contest è ormai quasi alle porte! Ecco quindi un’ultima immagine per dare il “la” ai più ritardatari tra gli aspiranti disegnatori che, colti da un rush adrenalinico, volessero ancora cimentarsi col redesign dell’eroe di Daxam.
Molti lettori potrebbero dirsi sorpresi dall’illustrazione che propongo oggi, che può essere considerata a sua volta una rivisitazione del classico look di Mon-El. No, questo disegno non è in concorso! Quali sono dunque le origini segrete di tale sgargiante opera?

Tra il 1994 e il 2004, la DC Comics ha proposto una versione “alternativa” della Legione rispetto a quella le cui avventure procedevano dal 1958. Si è trattato a tutti gli effetti di una ripartenza tabula rasa, con l’obiettivo di riscrivere in chiave più moderna il mito dello storico franchise futuribile. Il risultato sono stati ben dieci anni di storie, alcune persino stupende, come ad esempio i blocchi di episodi in testa e in coda a questo lungo ciclo.
Chissà che gli ideatori di questo “reboot”, a suo tempo, non abbiano tratto sostegno dall’idea che “l’ardua sentenza” su una scelta narrativa così drastica sarebbe pesata solo sulle spalle dei posteri… perchè, all’alba del 2007, la Legione nata nella Silver Age ha fatto il suo inevitabile ritorno in scena. ‘Nuff said.
Ma del maiale non si butta via niente, ed è così anche nel mondo dei comics, anche se questi ultimi sono meno saporiti se cucinati ai ferri. Così, nonostante il ritorno dei protagonisti della continuity originale, il team del 1994 è comunque rimasto in scena nel ruolo di doppleganger proveniente da una Terra alternativa, Earth-247. Lunghetto come Elseworld, il loro!

L’evocativo disegno riportato qui in alto,  realizzato per decorare il frontespizio di una card del gioco VS System, rappresenta proprio il Mon-El (anzi, M’onel) di Terra-247. L’autore di tale meraviglia è Tom Feister, già assistente di Tony Harris proprio durante l’impegno dell’artista della Carolina come copertinista di “The Legion”.
Rispetto all’abbigliamento old school della versione più nota di Lar Gand, quello immortalato da Feister ha un taglio decisamente più attuale e “supereroico”. Qualcuno direbbe “nothing beats a classic”: è davvero così?

Per rivedere M’onel, l’appuntamento è per “Final Crisis: Legion of 3 Worlds” #4. Il Mon-El Fashion Contest, invece, scade questa domenica: per ulteriori informazioni, cliccate qui!