Posts Tagged ‘Showcase Presents’

Consigli per un Natale legionario

lunedì, dicembre 20th, 2010
Ascolta con webReader
DC Universe Classics Wave 14: Tyr

DC Universe Classics Wave 14: Tyr

Il Natale si avvicina, e non c’è niente di meglio che festeggiarlo ritrovandosi sotto l’albero per un gioioso scambio di regali. È uno dei pochi piaceri di vivere in una società capitalista e consumista, se non altro per chi apprezza questo genere di cose.
Naturalmente, per un vero Legion junkie la soddisfazione non può dirsi completa senza aver scartato almeno un dono legato all’equipe futuribile. Come la splendida action figure di Tyr della Mattel – se ne era già parlato a febbraio, ricordate? – da poco uscita negli States e subito immortalata su Twitter dall’occhio digitale del Legion Omnicom (per chi fosse interessato, Action Figure Insider offre, a questo link, maggiori dettagli sul prodotto).

Personalmente, tuttavia, ritengo che in cuor suo un fumettofilo preferisca sempre ricevere qualcosa da leggere, piuttosto che un gadget da dimenticare su una mensola.
Per questo, se siete alla ricerca di un cadeau dell’ultimo minuto, o se volete reinvestire gli euro ricevuti dalla nonna, ecco una serie di consigli ad hoc. Adatti anche al classico “uomo che aveva tutto”.
Ad esempio, chi già avesse sulla libreria di casa una cospicua collezione di fumetti DC farebbe bene a considerare che c’è della Legione non solo nelle pagine dei comics, ma anche in alcuni splendidi art book usciti nell’ultimo periodo. Come Cover Run: the DC Comics art of Adam Hughes – ne ho accennato giusto ieri in questo articolo – , vero e proprio amarcord della carriera del morbido illustratore di Riverside, New Jersey, alla corte di Wonder Woman e soci.
Un altro art book che potrebbe far felice ogni appassionato è il prezioso Icons: the DC and WildStorm art of Jim Lee, che ospita addirittura una storiella inedita della Legione disegnata dal penciler coreano e scritta dal solito Paul Levitz – e in coda per essere recensita dal sottoscritto su questo blog.
E che dire poi di DC Comics: The Art of Modern Mythmaking, gigantesco tomo di taglio storico che, anche attraverso un ricchissimo corredo iconografico, ripercorre l’intera storia editoriale della publishing house di Superman e Batman, dalla Golden Age ad oggi?

Legion of Super-Heroes: The Great Darkness Saga Deluxe Edition

Legion of Super-Heroes: The Great Darkness Saga Deluxe Edition

Per i neofiti che invece volessero avvicinarsi per la prima volta al cosmo DC del 31esimo secolo, invece, ecco una breve carrellata di titoli da richiedere immediatamente a Babbo Natale.
Purtroppo, la splendida (e costosa) collezione degli Archives, che ristampa in edizione di lusso le prime annate della Legione, è fuori catalogo. Non resta dunque che gettarsi sui più abbordabili Showcase Presents (vol. 1, vol. 2, vol. 3 e vol. 4), che ripropongono le stesse storie in versione più modesta e in bianco e nero. Il divertimento offerto, comunque, è il medesimo.
Per chi non se la sentisse di imbarcarsi in un recupero cronologico della Legione Silver Age, il catalogo DC offre comunque la possibilità di concedersi a poco prezzo un assaggio di quella vibrante e indimenticabile stagione del fumetto popolare americano. Mi riferisco a DC Classic Library: The Life and Death of Ferro Lad, elegante hardcover che ospita una delle saghe di maggior impatto storico della gestione di Mort Weisinger e Jim Shooter.
Anche il paperback 1,050 Years of the Future presenta un’interessante selezione di storie degli anni ’60, ma in questo caso accompagnate da materiale più moderno.

A un primo impatto visivo, il regalo più appariscente è però The Great Darkness Saga Deluxe Edition, magnifico cartonato oversized a firma Levitz e Giffen. Poche avventure della Legione sono al livello di quelle qui raccolte, uscite in origine negli States nei primi anni ’80, e nessun’altra può vantare una ristampa altrettanto spettacolare come oggetto in sè.
Se foste fulminati dalla lettura di questo ciclo, ricordate infine che l’esperienza prosegue con i due paperback An Eye for an Eye e The More Things Change, quasi altrettanto appassionanti.

Avvistamenti legionari: uscite di agosto 2010

mercoledì, maggio 19th, 2010
Ascolta con webReader
Legion of Super-Heroes (vol.VI) #4

Legion of Super-Heroes (vol.VI) #4

Senz’altro, qualcuno dei miei milioni di lettori (per la Questura, trentacinque) compirà gli anni tra agosto e settembre: beh, l’elenco delle nuove solicitations DC ha rivelato, tra inediti e ristampe, moltissimi regali potenziali per l’occasione, tutti naturalmente selezionati tra il materiale legato alla nostra amata Legione. Ma, ehi, quando si presenta un piatto così ricco come questo, non è una festa un po’ per tutti gli aficionados?

L’elenco delle proposte di cui sopra è già corposo prendendo in esame i soli albetti: oltre alle nuove uscite dei consueti titoli madre, con Adventure Comics #517 (di Levitz e Sharpe) e The Legion of Super-Heroes (vol. VI) #4 (di Levitz e Cinar), e all’ennesimo episodio del coriaceo spin-off di R.E.B.E.L.S. (vol. II) (di Bedard e St. Aubin), la checklist annuncia infatti ben due gradite sorprese.
Si tratta di Superman/Batman #75 (di Levitz e AA. VV.) e Tiny Titans #31 (di Baltazar e Franco): il primo, celebra i tre quarti di centenario della collana erede di “World’s Finest” con un albo ricco di guest star, tra le quali la Legione; il secondo, delizioso divertissement per tutte le età, vede eccezionalmente tra il cast, assieme alle versioni “bimbe” dei Giovani Titani, una tenera interpretazione di Brainiac 5.

Ma non è finita qui. Sul versante dei volumi, si segnalano altre vere e proprie chicche, da Starman Omnibus vol. 5 HC (di Robinson e AA. VV.), che vede l’alter-ego di Jack Knight incontrarsi in una splendida avventura con lo Star Boy post-Ora Zero, a Showcase Presents: The Legion of Super-Heroes vol. 4 TP (di AA. VV.), che conclude la ristampa economica della fortunata era di Jim Shooter come principale scriba legionario.
I più risparmiatori saranno inoltre lieti di vedere pubblicati, a un anno di distanza dalla versione cartonata, anche i brossurati di Superman: New Krypton vol. 2 TP (di AA. VV.) – con Mon-El – e di JSA: Black Adam and Isis TP (di Johns, Ordway e Eaglesham) – con Starman/Thom Kallor.

Come sempre, nel resto dell’articolo trovate le descrizioni complete dei pezzi appena elencati. La lista completa delle solicitations, invece, è a questo link. (altro…)

Come volevasi dimostrare: “Prologue to Darkness”

venerdì, febbraio 5th, 2010
Ascolta con webReader
Legion of Super-Heroes (vol.II) #284

Legion of Super-Heroes (vol.II) #284

Come entrambi i miei affezionati lettori avranno notato, in questo blog non parlo mai delle edizioni nostrane dei comics DC: è una scelta premeditata la mia, motivata dalla volontà di ignorare senza sconti il pessimo lavoro svolto dall’attuale licenziatario italiano dei fumetti di Superman e Batman, Planeta/DeAgostini. L’editore di Barcellona, infatti, è tristemente noto per il livello meno che amatoriale delle sue produzioni: traduzioni sbagliate, lettering saturo di refusi, pagine orribilmente scansionate, prezzi fuori mercato, e chi più ne ha più ne metta.

Tra gli abomini del catalogo Planeta, una voce importante riguarda la Legione dei Super-Eroi, protagonista di una corposa ristampa sotto l’etichetta dei “Classici DC”. I 17 volumetti di questa edizione, realizzata in un improbabile formato pocket, racchiudono in forma integrale la storica sequenza di avventure legionarie sceneggiata negli anni ’80 da Paul Levitz, autore sulla via del ritorno alle redini del team futuribile a partire dal prossimo maggio.
Purtroppo, la fattura dei “Classici DC” di Saturn Girl e soci è davvero da dimenticare. Sfogliandone un qualsiasi volume, a saltare agli occhi è come gran parte delle tavole sia stata visibilmente scansionata, spesso malamente, dalle pagine dei rispettivi albetti americani. Per giunta, il livello della carta usata per i floppies dell’epoca era davvero infimo, almeno per quanto riguarda il “volume II”: è facile immaginare la conseguente pulizia delle scansioni, che spesso mostrano sconcertanti difetti estetici come l’alone dell’immagine sulla facciata opposta della pagina originale.
Una vera e propria barbarie, insomma, causata solo da una maledettissima e inspiegabile urgenza. Che ha costretto Planeta ad arrangiarsi alla bell’e meglio per compensare la mancata disponibilità del materiale di stampa necessario da parte della DC, allora ancora in procinto di archiviare quel ben di Dio in modo conforme agli attuali standard della tipografia digitale.

Come sempre accade in questi casi, anche stavolta la fretta è stata cattiva consigliera. I mediocri sforzi dell’equipe di David Hernando si sono rivelati più che mai inutili e sciocchi: Amazon informa che la DC Comics è finalmente pronta, vento in poppa, a ristampare come si deve il ciclo levitziano dei “Classici DC”. Che sorpresa, eh? Il primo volume, previsto per settembre, si intitolerà “Prologue to Darkness” e conterrà presumibilmente i numeri 284-289 di “Legion of Super-Heroes” (vol. II), illustrati da Pat Broderick e Keith Giffen. Un must.

Il noto bookstore online ha anticipato inoltre l’uscita di altri volumi autunnali legati al mondo della Legione:

Final Crisis: Legion of 3 Worlds TP (26 ottobre 2010)
Showcase presents: Legion of Super-Heroes vol. 4 TP (28 settembre 2010)
Superman: Mon-El – Man of Valor HC (21 settembre 2010)
Superman: New Krypton vol. 2 TP (14 settembre 2010)
R.E.B.E.L.S. vol. 3 TP: The Son And The Stars (28 settembre 2010)

Il mio suggerimento a tutti coloro che, come il sottoscritto, fossero stufi marci delle inadeguate edizioni Planeta, è di buttarsi sui volumi in lingua originale.
Naturalmente, il consiglio vale anche per coloro che non masticassero (ancora) l’idioma d’Albione: leggere qualcosa che ci interessa è la maniera ideale di imparare l’inglese, una competenza oggi più che mai indispensabile anche nel mondo del lavoro.
Per risparmiare, munitevi di una carta di credito ricaricabile (ad esempio quella delle Poste, la cui attivazione costa pochi euro) e buttatevi sul convenientissimo webstore di Book Depository. ‘Nuff said!

Straczynski assicura la “doppia botta” su Brave and the Bold

mercoledì, gennaio 27th, 2010
Ascolta con webReader
Showcase presents: Doom Patrol vol. 1 TP

Showcase presents: Doom Patrol vol. 1 TP

La primavera degli amanti della Legione si fa sempre più bollente di novità.
Come già accennato qualche settimana fa poco più che come gossip, l’ottimo J. M. Straczynski sarebbe in procinto di inserire nel mensile di team-up da lui curato, “The Brave and the Bold” (vol. II), ben due storie consecutive con Saturn Girl e soci. Anzi, non “sarebbe”, ma lo “è” senza dubbio: come lo stesso JMS ha confermato ieri, entrando addirittura nei dettagli della trama, in questa intervista al sito Comic Book Resources:

When we last spoke, you said you’ve told DC that by the end of 2010, “The Brave and The Bold” will be somewhere in the top 20 or 30 books and that you have a plan to make that happen. Can you share any details about how this will happen?

Step 1 is to build up the credibility of the book as something other than an oddity. We’ve made some good progress in that area, given the majority of the reviews and attention the book is now getting from critics and the blogosphere.

Step 2 is to start upping the ante, taking some real chances with the storytelling, getting more experimental.

Step 3 is a secret. I’ve talked about it with [DCU Executive Editor] Dan DiDio, and he’s on board. It’s our Manhattan Project, for lack of a better term. If we pull it off, it’ll draw enough attention to bring the book the rest of the way up.

Well, we’ll be waiting to hear more about that. In the meantime, can you tease some of the team-ups that we’ll see in the months ahead?

The next two issues fall into the experimental category.

The first of these features the Legion of Super-Heroes and the Doom Patrol. A crisis sends the Legion back in time to get the right team to pull off the job. They come back to the future to handle it, only to find new and unexpected complications springing up. But they do deal with it. It’s a serious issue with lots of action.

The next issue features the Legion of Substitute Heroes and the Inferior Five, which is set at the same time as the previous issue. In this one, the Legion has learned of the same crisis, and decides to show the Legion that they’re just as capable as anyone else, so they go back in time to get the right team… only to end up per accident with the Inferior Five. Determined to make the best of it, they come back to the future to deal with the problem, and everything they do keeps screwing up what the Legion is doing – so now we learn the source of the constant and unexpected complications. The Legion story is mainly a comedy of errors. It shows how you can take the same basic story and tell it two ways, one serious, one funny. It also lets me play with parallel timelines and narrative structure in ways we really haven’t seen much before.

Even the covers are parallel. The first cover shows the Legion and the Doom Patrol in a victory pose in front of the time bubble, with shadowy figures barely visible on the other side. The second cover shows the Legion of Substitute Heroes and the Inferior Five posing on the other side of the bubble, with the Legion of Super-Heroes barely visible as shadowy figures on the other side.

That’s what I mean in terms of doing more experimental sorts of stories, and taking chances. It could blow up in my face. Or it could be insanely fun. You never know and honestly, that’s the fun of it.

Stando alle parole dello sceneggiatore di “Babylon 5″, direi che dovremo aspettarci il primo dei due episodi con la Legione per il #34 di “The Brave and the Bold”, in uscita il prossimo maggio. Contemporaneamente, sarà sugli scaffali anche il numero d’esordio del “volume 6″ di Levitz e Cinar: chissà se nei comics shop avranno dello spumante, ce ne sarà bisogno!

Il ruolo di partner dei legionari in questo doppio team-up tocca alla Doom Patrol, probabilmente dipinta nella sua formazione storica, come uscita nel 1963 dalla penna dei creatori Drake, Haney, Premiani e Boltinoff.
Nel corso della gestione di Straczynski, “The Brave and the Bold” ha infatti assunto il taglio di collana di revival: sciolto dalle catene della continuity, lo scriba statunitense è, così, libero di sbizzarrirsi a immaginare incontri e scontri tra i personaggi DC nelle loro incarnazioni più celebri ed iconiche.
L’immagine in alto, che riproduce appunto l’indimenticabile team originale della Doom Patrol, è tratta dalla copertina del loro primo “Showcase presents”, ciccioso paperback che ristampa in versione economica il primo blocco di avventure dei magnifici “freak” guidati dal Dr. Niles Caulder. Ne consiglio a spada tratta l’acquisto, accattatevillo assolutamente!

Edicola legionaria: uscite del 29/4/2009

venerdì, maggio 15th, 2009
Ascolta con webReader
Copertina variant di "Final Crisis: Legion of 3 Worlds" #4

Copertina variant di "Final Crisis: Legion of 3 Worlds" #4

Stuzzicati dall’antipasto uscito il 22/4, quando sugli scaffali degli aficionados ha preso posto il balenottero Showcase presents: The Legion of Super-Heroes vol. 3 TP, mercoledì 29 è esploso in un’inondazione di entusiasmo il vero, succoso, piatto forte del mese.
In un colpo solo, la checklist DC Comics si è vista arricchire di ben tre albi legati alla Legione: Final Crisis: Legion of 3 Worlds #4, di Geoff Johns e George Pérez, Justice Society of America (vol.III) #26, dello stesso Johns e Dale Eaglesham, e Superman #687, di James Robinson e Renato Guedes.
E’ un’esperienza, questa, che per un fan è difficile da descrivere. Si può dire che sia come un piattone di lasagne triplo strato? O come il cialdone da tre gusti in gelateria? Tutto questo, forse, e anche di più. Specie quando, come in questo caso, non si “assaggiava” più di una galletta alla settimana da parecchi mesi!

I quattro titoli di cui sopra sono legati da un significativo filo rosso. Se il volume brossurato della collana “Showcase presents” ristampa in edizione economica una sequenza di storie tra le più riuscite della Legione Silver Age, il trio di albetti usciti la settimana successiva cementa il ritorno in scena di quello stesso gruppo, se pur in una versione più matura, nel DC Universe post-Crisis.
Ma cosa rende così speciale così speciale il recupero di quella particolare incarnazione del principale team futuribile della DC? E, soprattutto, vale la pena di leggere tanto materiale? (altro…)

DC collections autunno-inverno 2009

venerdì, aprile 3rd, 2009
Ascolta con webReader

In una recente newsletter DC Comics, è stata diffusa la lista del volumi che l’editore newyorkese farà spuntare sugli scaffali delle librerie d’oltreoceano nell’ultimo quadrimestre del 2009.
Nel resto dell’articolo, ecco una veloce carrellata dei titoli che, in qualche modo, potrebbero interessare i Legion junkies: (altro…)

Edicola legionaria: uscite del 25/3/2009

domenica, marzo 29th, 2009
Ascolta con webReader

Dopo il vuoto della scorsa settimana (uscite del 18 marzo), nella quale il legionometro ha segnalato giusto la comparsa di un omonimo del magnate futuribile Leland McCauley sulle pagine di “Azrael: Death’s Dark Knight” #1, questo mercoledì l’edicola legionaria è tornata a pieno regime, presentando sugli scaffali ben due oggetti di pura Legion goodness.
In primis vorrei segnalare Showcase Presents: Ambush Bug vol.1 TP, tomo brossurato e in bianco e nero che raccoglie le prime, storiche apparizioni del buffo personaggio ideato nei primi anni Ottanta da Keith Giffen. Si tratta perlopiù di storie di taglio ironico o addirittura parodistiche, e la Legione compare perlopiù in occasione di qualche cameo. Consigliato ai fan più sfegatati del brillante artista newyorkese, autore di gran parte del materiale presenti nel volume.
Più succosa per i Legion-junkies è invece l’uscita di Superman #686, se non altro in quanto presenta un’avventura inedita, con protagonista un giovane Mon-El finalmente libero dalla prigione della Zona Fantasma. Per i più curiosi, è possibile visualizzare un’anteprima dell’albo a questo link. I lettori ancora più curiosi possono buttarsi, in aggiunta, anche sulla recensione pubblicata nel resto dell’articolo! (altro…)