Posts Tagged ‘Marvel Comics’

Gli alieni di Titano? Che pessimo odore!

venerdì, aprile 16th, 2010
Ascolta con webReader

Il sito di Repubblica ci informa di una scoperta scientifica che potrebbe stravolgere per sempre il modo in cui guardiamo la legionaria Saturn Girl… ma soprattutto quello in cui la, ehm, annusiamo!
Pare infatti che le forme di vita provenienti da Titano, il satellite di Saturno di cui è originaria la bionda Imra Ardeen, siano caratterizzate da una chimica che “conferirebbe loro un odore orribile e renderebbe la loro stessa presenza in un ambiente comune potenzialmente letale per gli esseri umani”:

L’ipotesi, sviluppata studiando la più grande luna di Saturno, Titano, sarà presentata dall’astrobiologo William Bains martedì 13 aprile in Scozia, a Glasgow, nel convegno britannico di Astronomia. “La vita ha bisogno di liquidi”, spiega Bains. “Perciò se su Titano ci sono forme di vita, queste devono basarsi sul metano liquido e non sull’acqua. Ciò significa che l’intera chimica è radicalmente diversa”.

[…] L’astrobiologo conclude osservando che “alieni come questi potrebbero dare filo da torcere a Hollywood”. Uno solo di questi organismi, trasportato in un ambiente adatto alla vita umana, potrebbe esplodere e incendiarsi, sprigionando fumi capaci di uccidere tutti i presenti. “Avrebbero anche un odore orribile”, avverte Bains. Insomma, niente di molto poetico. Ma il ricercatore crede che le sue ipotesi conferiscano maggiore fascino alla ricerca di forme di vita extraterrestri: “Non sarebbe triste se gli organismi alieni presenti nella galassia fossero esattamente come noi?”.

L’audace telepate ha però di che consolarsi: attraverso la barriera di vetro che divide il suo mondo di carta con quello di noi lettori, la figura di Saturn Girl spicca se non altro per grazia e bellezza – al contrario di quanto possono vantare altri personaggi di Titano, come il massiccio Thanos, villain Marvel ritratto con la Ardeen nel bel disegno sottostante di Steve Mannion.

Scontro tra alieni di Titano: Saturn Girl contro Thanos della Marvel Comics (disegni di Steve Mannion)

Scontro tra alieni di Titano: Saturn Girl contro Thanos della Marvel Comics (disegni di Steve Mannion)

Mon-El a Gotham City?

domenica, maggio 31st, 2009
Ascolta con webReader
Il Cavaliere Oscuro abdica per la prima volta il suo ruolo di vigilante. Copertina di Detective Comics #667 (1993)

Il Cavaliere Oscuro abdica per la prima volta il suo ruolo di vigilante. Copertina di Detective Comics #667 (1993)

Ricordate gli anni ’90, l’epoca d’oro del fumetto mainstream spazzatura?
In quel periodo, i comics di super-eroi furono caratterizzati, tra le altre cose, da “gimmick” narrativi spesso molto simili tra loro. Con risultati uniformemente pessimi, pur graditi a qualche lettore dal senso dell’umorismo particolarmente sviluppato.
In effetti, a saperla apprezzare, che sublime… cialtronata quando sulle pagine dei fumetti DC il personaggio di Batman fu momentaneamente sostituito da un figlio dei fiori schizofrenico! E che capolavoro… del trash, quell’estenuante ciclo di storie in cui l’Uomo d’Acciaio lasciò il posto a quattro cantanti di boy band!
La lista potrebbe continuare a lungo, con protagoniste alcune delle icone più popolari della nona arte. Da Lanterna Verde all’Uomo Ragno, da Freccia Verde a Wonder Woman, sorge il sospetto che gli stessi eroi dei fumetti ne avessero approfittato per prendere le ferie da un comicdom in carenza di idee e carisma.

Lungi da me proporre accostamenti maliziosi, ma vuole il caso che negli ultimi mesi la Storia stia in parte ripetendo se stessa, con i World’s Finest nuovamente lontani dai rispettivi feudi in favore di (im)prevedibili luogotenenti. Tra questi il nostro Mon-El, eletto nientemeno che a co-titolare della storica collana “Superman”.
Due situazioni così simili non potevano che collidere, prima o poi, e così sarà nella seconda metà dell’anno, almeno stando a quanto promesso da Dan DiDio nel corso dell’ultima sessione di “20 questions” al sito Newsarama:

Newsarama: Dan, the Batman books will be going through their expansion in June and July, which will pretty well cover the Batman Family in Gotham, and with Red Robin, around the world. But what about in regards to the rest of the DC Universe? When and where will we see Dick interacting with the rest of the DC Universe as Batman? When you’re talking about story potential, it seems that there’s tremendous potential the first time Batman walks into the JLA’s meeting room, and everyone’s left wondering for a minute as to who this guy in the cape and ears is…

Dan DiDio: There’s a good chance that Dick Grayson as Batman will be appearing in Justice League towards the latter part of the year, which will be a fun moment, especially with the changes that are in store for the League as the year progresses. On top of that, we’re also doing a four-part miniseries for the back half of the year called World’s Finest where the changes in Batman’s world meet up with all the changes in Superman’s world. It won’t be a head-to-head Superman/Batman meeting, but everything that’s happening in those books right now will meet up.

L’idea è interessante e, nelle mani giuste, potrebbe concretizzarsi in un piacevole intrattenimento.
Nell’attesa del suo viaggio a Gotham City, l’alter ego di Lar Gand prosegue la sua esperienza di protettore della Città del Domani, come testimoniato dall’anteprima di  Superman #688. Ecco come recita la solicitation dell’albo:

Mon-El’s role as Superman’s stand-in for Metropolis is threatened by a sudden and mysterious power loss. How can he be the hero he needs to be without any special abilities? James Robinson and Renato Guedes answer the question, with a dash of the Guardian thrown in for good measure. Can you guess who the spy within the Science Police is? Probably not, but guess anyway.

Sempre a proposito di Kal-El e soci, l’editor Matt Idelson si è affacciato al blog The Source per snocciolare qualche anticipazione sul futuro dei paladini di Metropolis. Rispetto all’ultima volta, il tema dell’articolo ha riguardato meno da vicino le avventure di Mon-El e della Legione, ma l’intervento ospita comunque qualche riferimento interessante in questo senso:

Cue a discussion over Rocket Reds with SUPERMAN artist Renato Guedes, […] a new idea from Geoff (him again?!?) about the end of SUPERMAN: SECRET ORIGIN #2, annnnnd the end of the day has finally arrived!

Molte le notizie sul più celebre cittadino di Daxam, quasi nessuna sulla vera e propria Legione dei Super-Eroi. Sigh.
Per superare l’astinenza, potrebbe essere di aiuto dare un’occhiata alla checklist delle uscite Marvel Comics di agosto 2009. “War of Kings” #6, albo sci-fi sceneggiato dal duo di autori di “The Legion”, Abnett e Lanning, vede infatti in copertina un’immagine della Guardia Imperiale Shi’Ar, controparte legionaria della Casa delle Idee.
L’illustrazione, realizzata da un altro ex della Legione, Brandon Peterson, è a mio avviso abbastanza brutta, con le figure ridotte a poco più che manichini di Poser. Fortunatamente, la storia vera e propria è illustrata dal più fresco penciler Paul Pelletier.

Avvistamenti legionari: uscite di giugno 2009

mercoledì, marzo 25th, 2009
Ascolta con webReader

Da poche ore, è stato diffuso online il calendario delle uscite DC Comics previste per il prossimo giugno. Il lungo elenco, consultabile in forma estesa su siti di settore come Newsarama e Comic Book Resources, è purtroppo avido di titoli legati alla Legione. Anche nel 31esimo secolo c’è crisi occupazionale!
In particolare, rispetto alle anticipazioni filtrate negli ultimi mesi, risuona rumorosa l’assenza dalla checklist di “Adventure Comics” (vol.III) #1. Che il lancio di questa nuova serie sia stato vittima dei ritardi di “Final Crisis: Legion of 3 Worlds”, della quale “Adventure Comics” dovrebbe costituire a tutti gli effetti un sequel? Il finale della miniserie di Geoff Johns e George Pérez ha infatti subito l’ennesimo, silenzioso rinvio: il #4 scivola dall’8 aprile al 13 maggio, mentre il #5 slitta dal 13 maggio al 17 giugno. Per ora. Dopo una simile impresa, in teoria il #5 avrebbe dovuto essere dato alle stampe entro dicembre 2008, l’editor di questo progetto è pronto a coordinare gli orari dei treni per le Ferrovie dello Stato.

Nova (vol.IV) #26 (Marvel Comics)

Nova (vol.IV) #26 (Marvel Comics)

Tra i pochi titoli papabili, quello maggiormente collegato al mito legionario è Superman #689, di James Robinson e Renato Guedes, che vede protagonista un giovane Mon-El nelle vesti di paladino temporaneo di Metropolis. Prosegue inoltre lo spin-off R.E.B.E.L.S. (vol.II) #5, di Tony Bedard, ancora una volta illustrato da un nome ospite rispetto a quello del titolare Andy Clarke. Le storie di entrambi questi albi sono ambientate nel presente del DC Universe.
Chi non avesse già letto questa splendida storia nelle precedenti edizioni, sarà felice dell’annuncio dell’edizione in brossura di “Superman and the Legion of Super-Heroes”, prevista per luglio. Questa saga di Johns e Gary Frank rispolvera la Legione pre-Crisis per il pubblico moderno, e funge da fondamenta per tutte le future apparizioni del team futuribile. Personalmente, la consiglio a spada tratta!
Per i più irriducibili Legion-junkies, non resta che citare Booster Gold #21 di Dan Jurgens (il protagonista vola grazie a un Flight Ring rubato, that’s all) e il massiccio Absolute Justice HC, di Jim Krueger, Doug Braithwaite e Alex Ross, che vede la Legione comparire verso la fine in una doppia splash page mozzafiato. Attenzione, però: quest’ultimo volume è stato annunciato in notevole anticipo e sarà sugli scaffali solo a partire da novembre.

Sempre restando nell’ambito delle solicitations per giugno 2009, mi diverte concludere menzionando un’uscita Legion-related pescata dal catalogo… Marvel Comics!
Si tratta di Nova (vol.IV) #26, realizzato dagli ex-scriba legionari Dan Abnett e Andy Lanning e dall’affidabile matita dell’italiano Andrea Di Vito. L’albo rientra nelle maglie del crossover “War of Kings”, cronaca dell’ennesimo conflitto tra le razze aliene dei Kree e degli Shi’Ar. Anche Nova avrà diritto a un posto in prima fila al fronte, dove a quanto pare dovrà affrontare l’intera Guardia Imperiale degli Shi’Ar: un gruppo, creato nel 1977 da Chris Claremont e dal compianto Dave Cockrum, che nasce come strizzata d’occhio alla Legione dei Super-Eroi, il cui look anni Settanta richiama ancora oggi in maniera piuttosto evidente. Come salta all’occhio già dalla bella copertina dell’albo, riportata qui a fianco in una miniatura, ad opera dell’iberico Daniel Acuña.

Nel resto dell’articolo, le cover e i testi integrali delle solicitations DC Comics appena segnalate.
(altro…)