Posts Tagged ‘Blackest Night’

Avvistamenti legionari: uscite di dicembre 2009

giovedì, ottobre 1st, 2009
Ascolta con webReader

Superboy: The Greatest Team-Ups Ever Told TP

Un tempo Dicembre era il mese della neve, delle caldarroste e dei regali. La prima, ormai, si può trovare facilmente tutto l’anno. Sui ghiacciai perenni, sulle cime di qualche località sciistica ben attrezzata coi “cannoni”, o nei bagni del privè dell’Hollywood. E non so nel resto d’Italia, ma a Milano già si avvistano i primi barbecue ambulanti di castagne, nonostante le giornate siano ancora molto, troppo, calde.
Restano i regali, dunque. Magari, da scegliere tra le solicitations natalizie della DC Comics (ne trovate l’elenco completo sul sito Comic Book Resources). Peccato che nella checklist non compaia nemmeno mezza storia inedita della Legione. Inizia una serie nella serie: quella dell’astinenza da 31esimo secolo.

Come ben ricorderanno gli aficionados del blog, il duo di Geoff Johns e Francis Manapul ha annunciato il suo abbandono ad “Adventure Comics” (vol. III), attuale dimora di Lightning Lad e soci, in favore della nuova serie del velocista scarlatto. A sostituirli, dopo qualche mese di inevitabile interregno, sarà la gallina vecchia Paul Levitz, ormai libero dai precedenti impegni di alto dirigente DC.
Impossibilitati a portare a compimento il loro ciclo di storie come pianificato in origine, gli attuali autori spremeranno quindi il più possibile ogni tavola loro rimasta, per chiudere perlomeno il cerchio della feature principale, dedicata a Superboy/Kon-El. Come confermato via podcast dallo stesso Manapul, Adventure Comics (vol. III) #5 e #6 saranno interamente rivolti alla figura del Ragazzo d’Acciaio, fatta eccezione per un’improrogabile parentesi dicembrina dedicata al crossover “Blackest Night”.
Per gli albi successivi, invece, pare ormai deciso un menu “fill-in” legato alla Super-saga “New Krypton”, come già suggerito in rete da Dan DiDio. Sob. La via crucis legionaria continua.

A consolare gli aficionados in piena saudade ci pensano giusto i soliti spin-off: R.E.B.E.L.S. (vol. II) #11, di Bedard e St. Aubin, e Superman #595, di Robinson e Dagnino.
Possibili camei, invece, potrebbero verificarsi sulle pagine di World’s Finest (vol. II) #3, di Gates e Igle; Superman: Secret Origin #4, di Johns e Frank; Justice League of America (vol. II) #40, di Robinson e Bagley.

Sul fronte dei volumi, trovano conferma le anticipazioni già riferite dal sottoscritto qualche settimana fa in questo articolo. Ecco dunque fare finalmente scena in catalogo R.E.B.E.L.S. vol. 1: The Coming of Starro TP, prima raccolta della collana di Bedard, Clarke e St. Aubin; Superman: Mon-El vol. 1 HC, di Robinson e AA. VV.; ma soprattutto Superboy: The Greatest Team-Ups Ever Told TP, di AA. VV., attesissimo “best of” dell’indimenticato eroe Silver Age. Un messaggio ad amici e parenti: non fate a botte per regalarmi questo paperback, basta mettersi d’accordo e fare una colletta.

Per dare un’occhiata ai testi completi delle solicits Legion-related, basta cliccare qui di seguito. (altro…)

Una Lega Titanica per Mon-El

venerdì, settembre 18th, 2009
Ascolta con webReader
Il primo ritratto ufficiale della nuova Justice League di James Robinson. Disegni di Mark Bagley

Il primo ritratto ufficiale della nuova Justice League di James Robinson. Disegni di Mark Bagley

James Robinson, attuale regista del serial di Mon-El in onda su “Superman”, sta per aggiungere al suo palmares di scrittore anche la testata dedicata al più celebre team di eroi della DC, la Lega della Giustizia.
Il ciclo a cura dallo scriba di Manchester, illustrato dal valido penciler Mark Bagley, avrà inizio a partire dal #38 di “Justice League of America” (vol. II), in uscita negli States il 21 ottobre prossimo.

Su questo blog si era già accennato a tale evento, qualche settimana fa, in occasione di questo articolo. Allora, però, non era ancora chiara la portata dell’interessante rivoluzione ideata dal padre dell’acclamato “Starman” (vol. II), che pare avere in serbo una decisa shakerata per il rooster della Lega.
Come svelato dallo stuzzicante teaser qui a lato, ripreso da uno “spot” apparso in seno a “Blackest Night” #3, le file del gruppo saranno infatti svecchiate dall’inserimento di un folto numero di ex Giovani Titani, come Donna Troy, Cyborg e Starfire.

Oltre a ridare smalto all’appannata JLA, vittima da mesi di una sacrosanta emorragia di lettori, questa soluzione potrebbe indirettamente essere d’aiuto a un’altra nobile decaduta della checklist DC, la collana “Titans” (vol. II). Fumetto inspido e arrogante, la nuova serie dei Titani si sitruttura attorno al solo effetto nostalgia, basato sull’improbabile reunion degli stessi volti già saliti alla ribalta negli anni Ottanta sulle pagine di “New Teen Titans”.
Francamente, era davvero l’ora che qualcuno ponesse le basi per un diverso sviluppo di questi personaggi, calcando la strada già lastricata con successo dal collega Roy Harper/Red Arrow, ben maturato negli episodi di “Justice League of America” scritti da Brad Meltzer. Non si può restare per sempre i ragazzi di bottega, prima o poi bisogna salire in cattedra come maestri.

Lo spot originale della JLA di Robinson e Bagley, tratto da "Blackest Night" #3

Lo spot originale della JLA di Robinson e Bagley, tratto da "Blackest Night" #3

Naturalmente tra le colonne portanti della nuova Justice League fa la sua presenza anche Mon-El, nel rinnovato look che sfoggerà a partire dalla storyline “Man of Valor”. In sua compagnia c’è il Guardiano, già coinquilino del daxamita sulle pagine di “Superman”. Come di abitudine per molti allenatori di calcio, anche Robinson ha portato con sè alcuni pupilli per accompagnarlo in questa nuova nuova avventura editoriale.

A una prima occhiata, l’unica figura “classica” a mancare nella formazione mostrata nel teaser è quella del velocista. E dire che, in seguito agli eventi della chiacchierata “Flash: Rebirth”, di personaggi in grado di ricoprire questo ruolo dovrebbero essercene in giro in quantità industriale.
Vedremo nei prossimi mesi se questa esclusione sia dovuta a un diverso impiego in gruppo dello Scarlet Speedster, legato ad esempio agli stessi Titans nella figura di Wally West, o se semplicemente gli autori della JLA abbiano preferito non mettere troppa carne sul loro già affollato barbecue.

L’unica perplessità del sottoscritto nei confronti di questa nuova alba della Justice League è data dalla miniserie prequel “Cry for Justice”, di Robinson e Mauro Cascioli, al momento in corso d’opera negli USA.
Finora, ne sono usciti solo tre numeri su sette, la mia impressione diquesto progetto è piuttosto negativa. Al di là dei magnifici disegni di Cascioli, un nome da tenere decisamente d’occhio per il futuro, la storia procede in modo forzatamente ossessivo e “grim and gritty”. Una banda di eroi ultraincazzati si riunisce, più o meno casualmente, per sfogare a suon di cazzotti la propria crescente insofferenza verso l’underworld criminale del DC Universe. Ragazzi, va bè tutto, ma una camomilla no, eh?

DiDio: “We’re going to see Superboy’s gradual leave from Adventure Comics”

mercoledì, settembre 16th, 2009
Ascolta con webReader
Black Witch giunge a Sorcerer's World, da "Final Crisis: Legion of 3 Worlds" #5. Disegni di G. Pérez

Black Witch giunge a Sorcerer's World, da "Final Crisis: Legion of 3 Worlds" #5. Disegni di G. Pérez

Riassunto delle puntate precedenti: libero dal ruolo di President & Publisher della DC Comics, Paul Levitz è tornato al vecchio mestiere di scrittore di fumetti. E, nello specifico, alla Legione dei Super-Eroi, comic che l’autore di Brooklyn, NY, portò ad una significativa notorietà per tutti gli anni Ottanta.

Dan DiDio, Leader Maximo della redazione DC Universe, commenta così a Newsarama il passaggio di consegne tra Geoff Johns, sceneggiatore uscente della collana legionaria, “Adventure Comics” (vol. III), e la scongelata vecchia gloria Levitz:

1) Lost_Daughter wrote: The Adventure Comics changeover. How did that happen? Was it planned? Will Legion be the stars? Will Levitz continue with Geoff’s plans?

Dan DiDio: The change was in the works already before Paul stepped into the mix. And the change started at the moment we decided Francis was going to be the artist on The Flash.

What we’re planning to do with The Flash ongoing series, we needed to get Francis and Geoff off the Adventure Comics series so they could concentrate on The Flash ongoing.

So we knew we had a change there. We just weren’t sure exactly where and when. And we were going back and forth on which issue it was because Geoff had a really wonderful Superboy story that he wanted to tell that, unfortunately, will have to be pushed to a later date.

But my goal now is to get those guys going on Flash as soon as possible. And then when all the changes started to occur, Paul was our only choice for the series. And to be quite frank with you, before even knowing everything that was taking place, Paul was the person we were thinking about approaching for the series as well, given his association with the Legion, given his association with Adventure Comics, and his love for the title, and his love for those characters. It only made sense for him to be the one to take this and move it to its next incarnation.

Newsarama: There’s no doubt that when you think of Paul, you think of Legion of Super-Heroes. But there are Conner Kent fans out there that are wondering – what’s going to happen to the Superboy piece of this comic?

DiDio: We’re going to see Conner’s, probably, gradual leave from that book. But that’s not to say Conner won’t be joining a team book soon, or appearing in another series of his own at some point.

C’era da aspettarselo: la posizione ufficiale di DiDio è che non ci troveremmo di fronte a una frettolosa inversione a “U”, ma al naturale evolversi di un progetto editoriale prestabilito. Hmm. (altro…)

Johns e Manapul: via, più veloci di… un Flash!

mercoledì, settembre 9th, 2009
Ascolta con webReader
The Flash in uno schizzo di Francis Manapul

The Flash in uno schizzo di Francis Manapul

The Source, il blog ufficiale dei comics DC Universe, ha da poche ore sconvolto gli aficionados con una vera e propria notizia bomba. Geoff Johns e Francis Manapul, attuale team creativo di “Adventure Comics” (vol. III), lasceranno la collana con il #6 (gennaio 2010), per dedicarsi invece alla nuova ongoing series dedicata al redivivo Barry Allen, alias Flash:

Remember how we announced that after the completion of THE FLASH: REBIRTH and BLACKEST NIGHT, writer Geoff Johns would be writing a new ongoing FLASH series? One thing we didn’t mention was the name of his artistic collaborator. Johns will be teaming up with none other than superstar artist Francis Manapul to chronicle the adventures of the Scarlet Speedster next year.

The pair knocked it out of the park with their amazing work on ADVENTURE COMICS, so having Johns and Manapul continue their magic partnership with one of the DCU’s most iconic characters was definitely a no-brainer. They finish up their run on ADVENTURE COMICS with January’s #6 to get ready for FLASH #1, which kicks off the high-octane and mysterious storyline “The Dastardly Death of the Rogues!”

Questo sorprendente valzer degli autori apre la strada ad alcune domande. (altro…)

Rigurgiti d’autore: Black Lantern Alexander Luthor!

lunedì, settembre 7th, 2009
Ascolta con webReader
Adventure Comics (vol. III) #5

Adventure Comics (vol. III) #5

Chissà se tra i lettori di questo blog c’è anche qualche amante della pesca, per hobby o per sport. Strizzo un occhio alla categoria: prima o poi, vi sarà sicuramente capitato appeso all’amo, invece di una carpa o di un pesce gatto, qualche avanzo di discarica, come un vecchio stivale o un rugginoso barattolo di fagioli. Anche se si tratta di una banalità da trito sketch comico, immagino che questo genere di cose possa accadere veramente.
Non so cosa abbiate provato in quella situazione, anzi, non lo sapevo prima di aver visto su The Source la copertina di Adventure Comics (vol. III) #5. L’immagine, illustrata dal veterano Jerry Ordway, ritrae Superboy Prime e lo zombie Alexander Luthor in una ennesima citazione della cover di Crisis on Infinite Earths #7 (1985).

Senza voler incorrere nel pregiudizio, sono immagini come questa ad appiattire il mio entusiasmo verso la più recente collana sceneggiata da Geoff Johns.
Sulla carta, le ragioni per gettare l’amo a una serie come “Adventure Comics” (vol. III) sono parecchie. In primis, almeno per quanto riguarda gli aficionados della Legione, l’entusiasmo verso il ritrovato team futuribile pre-Crisis. Ma, soprattutto, la promessa che la feature principale si sarebbe ispirata al precedente ciclo su “Action Comics” da parte dello stesso autore. Un lungo run di storie emozionanti e caratterizzate, oltre che da atmosfere di profumo silver age, da un’attenzione all’enterteinment leggermente maggiore dell’attuale, sconfortante, media di casa DC.
Lo “scoop” del blog curato da Alex Segura sembra invece promettere ben altro. E cioè un non richiesto sequel all’orripilante Infinite Crisis, una delle saghe a fumetti più sciocche e auto-referenziali che il comicdom mondiale abbia mai avuto l’angoscia di vedere (per i più curiosi, ecco una mia vecchia recensione sull’argomento). Recenti rigurgiti di quella brodaglia, sempre ad opera dello svergognato Johns, hanno già tormentato gli stomaci più resistenti. Ed ora, ecco il bis all’orizzonte.
Dall’altro capo della lenza, dunque, sembra materializzarsi tra le acque la sagoma di un vecchio sacchetto dell’Ipercoop o, peggio, il cadavere, consumato dalla corrente, di una pantegana. Sì, ma dov’è la mia trota?!

Nell’attesa di una conferma o di una smentita a tante paure, ecco un’ampia preview dell’imminente nuovo numero di “Adventure Comics” (vol. III), il secondo. Per la cui lettura, però, bisognerà attendere un po’ più del previsto: ricordo ai fan più impazienti che questa settimana i comics usciranno oltreoceano con un giorno di ritardo rispetto al solito, a causa delle celebrazioni per il Labor Day. Have a nice holiday, amercan pals!

Mega-Con ’09: Fallen Star…ro?

venerdì, agosto 28th, 2009
Ascolta con webReader
Anteprima da R.E.B.E.L.S. Annual #1

Anteprima da R.E.B.E.L.S. Annual #1

La sfilza delle convention estive prosegue oltreoceano con la Mini Mega-Con, che ha radunato una fortunata messe di aficionados al sole della Florida in quel di Orlando, ridente capoluogo della celebre Orange County.
L’evento ha ospitato anche una breve conferenza DC Comics, nella quale alcuni inviati dell’editore newyorkese hanno snocciolato anticipazioni e novità per il futuro. In particolare, lo sceneggiatore Tony Bedard ha svelato alcune chicche a proposito dello spin-off legionario da lui curato, R.E.B.E.L.S. (vol. II). Eccone un riassunto, come riportato dal sito Newsarama:

Finishing out the floor buzz today was Tony Bedard, who is still hard at work with R.E.B.E.L.S. for DC. Issue 7 just hit the stores, and right now, he is working on the Blackest Night crossover issues, 10 and 11, which should be out in November and December. […] Bedard revealed that one [of the two Black Lanterns] will be Harbinger (from Crisis on Infinite Earths fame) and the other will be Stealth, who was a member of L.E.G.I.O.N.
[…] Bedard hinted that early next year, R.E.B.E.L.S. will be crossing over with one of DC’s flagship books, but he couldn’t specify which, since the details are still being hammered out. Then, after that, he said he is really excited about next year’s big event, which should have fans excited with Geoff Johns and James Robinson at the helm of it.

Il solito blog The Source ha inoltre pubblicato una preview di “R.E.B.E.L.S. Annual” #1, albo in uscita negli States il prossimo ottobre.
La prima pagina dell’anteprima, riportata in minatura qua in alto, riassume in breve il destino riservato al personaggio di Starro dal trattamento Bedard. Per evitare sgraditi spoiler, preferisco non entrare nel dettaglio e limitarmi a proporre un collegamento diretto alla suddetta tavola, raggiugibile dai più curiosi cliccando qui.
Non posso però nascondere una certa delusione personale di fronte a questo imprevisto sviluppo. Come al solito, l’autore di R.E.B.E.L.S. (vol. II) stupisce in negativo con trovate pigre e banalizzanti, scrostando in questo caso la patina di caos angosciante e senza controllo che aveva caratterizzato fino ad ora, e con successo, lo storico villain alieno (in questo senso, ricordo alcuni memorabili episodi di Grant Morrison su “JLA”).
Fascino e possibili spunti lavati via in favore di sostituti più poveri e “truzzi”: ancora una volta, questa chiave di lettura si conferma la maledizione di questo infelice “prequel” della Legion of Super-Heroes. Sigh! Ecco la vera “Blackest Night”!

Avvistamenti legionari: uscite di novembre 2009

domenica, agosto 23rd, 2009
Ascolta con webReader

Superman #694

Per la gioia di fan e semplici curiosi, la premiata ditta DC Comics & sons ha diffuso l’anteprima delle sue prossime usicite novembrine (l’elenco completo è consultabile a questo link).
Il penultimo mese dell’anno è segnato nella cultura popolare, perlomeno nei paesi di matrice cattolica, dalla Commemorazione dei Defunti, la celebre ricorrenza del giorno 2. Di fonte a tanta ispirazione, l’editore di Batman & co. ha deciso di coinvolgere anche le testate legionarie nel grande affresco horror-gore di “Blackest Night”, il crossover a suon di zombie ideato e scritto dal macabro Geoff Johns.
A partire da questo mese, banchi di nebbia cimiteriale sono dunque previsti su Adventure Comics (vol. III) #4 , di Johns, Shoemaker, Manapul ed Henry, e R.E.B.E.L.S. (vol. II) #10 , di Tony Bedard ed Andy Clarke. Rrrrabbrividiamo!
Si direbbe invece privo di riferimenti mortuari Superman #694, di James Robinson e Fernando Dagnino, che vede il protagonista Mon-El sfoggiare per la prima volta un nuovo, sfolgorante costume. Tutto ciò in attesa di ammirare il daxamita, per mano dello stesso sceneggiatore, anche sulle pagine di “Justice League of America” (vol. II). Insomma, a volte l’abito fa il monaco. Visto il clima generale, speciamo non faccia anche il morto!

Al contrario dei mesi scorsi, questa volta ho deciso di escludere dalla checklist le segnalazioni per esteso di Superman: Secret Origin #3, di Geoff Johns e Gary Frank, e di World’s Finest (vol. II) #2, di Sterling Gates e F. Dagnino. Il motivo è presto detto, e cioè l’apparente assenza in quelle uscite di ogni possibile elemento Legion related.
Nel primo albo, ad esempio, l’atteso remake delle origini dell’Uomo d’Acciaio si concentrerà sul rapporto tra quest’ultimo e la città di Metropolis, urbe fittizia che nei comics di Superman ricopre un ruolo, fondamentale, da vero e proprio personaggio. Il secondo titolo, che ospita i team-up tra la nuova generazione di eroi imparentati ai “Migliori del Mondo”, vedrà invece l’incontro tra il nuovo Robin e il Guardiano. A quando Mon-El?

Sporadiche apparizioni legionarie anche in Booster Gold: Blue and Gold TP, con uno spassoso cameo di Brainiac 5, e in Supergirl: Cosmic Adventures in the Eight Grade TP, prodotto per una giovane audience dove la Ragazza del Domani incontra una futura istanza di se stessa di ritorno dal 31secolo.

Per informazioni più complete degli albi appena segnalati, basta cliccare qui di seguito. (altro…)

…Nella notte più profonda…!

lunedì, agosto 10th, 2009
Ascolta con webReader

In attesa di avere tra le mani il primo numero di “Adventure Comics” (vol. III), la cui uscita è affare di giorni, il mondo della rete offre a tutti i Legion junkies la possibilità di ingannare l’attesa attraverso anteprime e teaser di albi futuri.

Copertina di "Adventure Comics" (vol. III) #4

Copertina di "Adventure Comics" (vol. III) #4

Il punto di contatto per tutte queste novità sembra essere il legame a “Blackest Night”, il nuovo evento estivo di casa DC Comics. Questo atteso cross-over, realizzato dal solito Geoff Johns e dall’ottimo penciler carioca Ivan Reis, racconta la macabra guerra tra Superman e soci e i loro ex compagni caduti in battaglia, misteriosamente resuscitati come famelici e malvagi non-morti. Insomma, non aspettatevi Barbapapà, qui!

Si parte proprio con “Adventure Comics” (vol. III), che nell’albo in calendario per il prossimo novembre ospiterà il, ehm, gradito ritorno di Superboy-Prime.
L’immagine di copertina, illustrata dal veterano Jerry Ordway, mostra il villain di “Final Crisis: Legion of 3 Worlds” volare all’inseguimento di alcuni anelli delle Lanterne Nere, i tenebrosi oggetti che danno corpo alla “zombizzazione” degli eroi defunti. Che morbosa curiosità, Clark!

La macabra febbre della “Notte più Nera” contagia anche “R.E.B.E.L.S.” (vol. II), la space opera orchestrata da Tony Bedard, come confessato dallo stesso sceneggiatore in questa intervista rilasciata al sito Newsarama:

Un'immagine teaser di R.E.B.E.L.S.: Blackest Night incombe!

Un'immagine teaser di R.E.B.E.L.S.: Blackest Night incombe!

Tony Bedard: Starro’s our ongoing villain, but the entire conflict just continues to get bigger and more complex. So does Dox’s team, for that matter. We’ll learn Starro’s origin in the R.E.B.E.L.S. ANNUAL coming out in October. November and December we’ll see the Starro invasion run up against the Blackest Night. And there’s still more big stuff planned for the beginning of 2010!

A proposito del futuro della collana dedicata agli intrighi del machiavellico Vril Dox II, l’autore prosegue così il suo gustoso teaser:

Nrama: Have you made plans for the Vril Dox and his squad beyond the first year? Do you have a grand scheme lined up?

Bedard: After the first year, I’d like to deal with reestablishing L.E.G.I.O.N., which will be in competition with the Green Lantern Corps in the aftermath of Blackest Night. I think we could have great fun with that, and give readers a cohesive cosmic corner of the DCU that exceeds the great cosmic work they’ve done at Marvel lately. I mean, Green Lantern and Green Lantern Corps are already the best cosmic comics around, and I think R.E.B.E.L.S. rounds out that whole scene with a very different vibe.

Copertina variant di "Adventure Comics" (vol. III) #2

Copertina variant di "Adventure Comics" (vol. III) #2

Per fortuna, i mesi a venire sembrano promettere emozioni anche ai lettori meno affascinati dai toni funerei e dal gore dei morti viventi di “Blackest Night”.
Ambasciatore onorario di questo movimento di aficionados dal cuore tenero è Francis Manapul, il cui splendido ritratto della Smallville rurale rimanda a una serenità profonda e poetica, come dimostrano magistralmente queste tavole in anteprima di “Adventure Comics” (vol. III) #1.

In questo senso, colpisce anche la copertina variant del #4, rivelata dall’artista di Toronto direttamente nelle pagine del suo blog.
Lo scriba della storia, lo schizofrenico Johns, non ha sempre dimostrato nel corso della sua carriera di saper rappresentare con efficacia le difficili e complesse emozioni degli adolescenti. Ne è testimone una lunga e a mio avviso sfortunata gestione della serie “Teen Titans” (vol. III), che l’autore di Detroit ha curato dal 2003 al 2007.
Al contrario, trovo che la delicatezza del pennello di Manapul renda invece molto teneramente il gioco di sguardi tra Kon-El e la dolce morosa Wonder Girl. Sperando che lo script sia all’altezza di tanta sensibilità, non resta che sospirare di fronte a questo splendido acquarello.

R.E.B.E.L.S, un evento dopo l’altro per tentare la risalita

giovedì, maggio 14th, 2009
Ascolta con webReader
Starro in un'immagine da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #5, disegni di C. St. Aubin. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Starro in un'immagine da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #5, disegni di C. St. Aubin. Clicca sull'immagine per ingrandirla

L’ultima analisi mensile delle vendite “all’ingrosso” dei comics DC, pubblicata come d’abitudine da Marc-Oliver Frisch sulle pagine del blog The Beat, è impietosa nei confronti della neonata collana “R.E.B.E.L.S” (vol.II). L’esordio dello spin-off legionatio di Tony Bedard e Andy Clarke è stato bagnato da una quasi totale indifferenza da parte dei rivenditori e del pubblico, e langue già in un’area pericolosa della classifica.
Scrive il giornalista teutonico:

112 – R.E.B.E.L.S.

02/2009: R.E.B.E.L.S. #1 — 23,739
03/2009: R.E.B.E.L.S. #2 — 16,122 (-32.1%)

Unlike the first issue, R.E.B.E.L.S. #2 doesn’t come with a variant-cover edition, so the real drop-off isn’t as steep as it looks. But at 16K, that’s damning with faint praise, of course.

Lo sceneggiatore della serie, dal canto suo, fa quello che può per pubblicizzare il suo lavoro e non sembra fare altro che concedere interviste promozionali in giro per la rete. Santo cielo, qualcuno compri questo fumetto e facciamola finita, altrimenti quell’uomo non avrà mai pace.
L’ultima di questa lunga serie di inutili sbrodolate ha visto la luce sul sito Comic Book Resources, e riguarda principalmente il progetto di uno spin-off che la DC sembra avere in serbo per il villain della serie, il malvagio Starro:

CBR: Has Starro parasitically attached himself to a host? Who is the host? Was he already villainous?

Tony Bedard: Again, that’ll be revealed in the extra-sized Starro one-shot we have planned for October. I just finished the script for that one, and I’m really excited about its scope and revelations.

It would appear DC has big plans for “R.E.B.E.L.S.” in 2009. Would you concur?

I think that DC’s cosmic comics are going to be very exciting this year, considering what a force the “Blackest Night” event is shaping up to be. I like to think that “R.E.B.E.L.S.” does its own bit to round out our cosmic big picture, and we’ll be playing along with the “Blackest Night” fun in November, which will allow me to revisit another favorite character from L.E.G.I.O.N.’s past.

Per una collana in difficoltà come questa, il coinvolgimento in un crossover come “Blackest Night” era inevitabile, e porterà presumibilmente con sè qualche salutare copia venduta in più del solito. Chissà quale personaggio scomparso sarà ripescato nel ruolo di zombie in occasione del tie-in di novembre?

Vril Dox II: papà riabilitato?

mercoledì, aprile 15th, 2009
Ascolta con webReader

Tony Bedard ha rilasciato una nuova intervista promozionale su “R.E.B.E.L.S.” (vol.II), ultimo spin-off legionario e suo attuale impegno da sceneggiatore in casa DC. L’articolo, a cura di Tim O’Shea, è pubblicato a questo link sul blog Robot 6 di Comic Book Resources.
Purtroppo, non si può dire che si tratti di una lettura di grande interesse: il fumetto è appena al numero due e, anche alla luce delle numerose altre interviste concesse da Bedard degli ultimi mesi, non ci sono molti argomenti nuovi da poter sviscerare. Tra le righe conclusive del pezzo, tuttavia, è presente un passaggio che potrebbe incuriosire gli aficionados più attenti:

O’Shea: Care to give a hint to readers of what surprises you have coming up in future issues?

Bedard: We’ll soon find out who the big baddie is who stole L.E.G.I.O.N. from Dox, and it’s much bigger than anything Dox expects. We’ll also check in with Dox’s son (the villain from the original R.E.B.E.L.S. series).

Quindi, a quanto pare, tra i molti colpi di scena che il futuro riserva ai lettori di “R.E.B.E.L.S.” ci sarà da aspettarsi anche un’apparizione del figlio di Vril Dox II, il piccolo Lyrl.
La curiosità da segnalare è che le ultime informazioni note a proposito del pargolo risalgono alla miniserie “Omega Men” (vol.II) del 2006, quando un ombroso Vril confessava a un ragazzo la drammatica affermazione leggibile nell’immagine qui sotto:

Vril Dox II confessa l'omicidio del proprio figlio. Da "Omega Men" (vol.II) #3, disegni di Henry Flint

Vril Dox II confessa l'omicidio del proprio figlio. Da "Omega Men" (vol.II) #3, disegni di Henry Flint

Sempre che Bedard non abbia deciso di sfruttare questo morboso elemento, ideato dal collega Andersen Gabrych, per collegarsi al futuro cross-over DC “Blackest Night”, sembrerebbe che la sequenza di cui sopra sia da considerare semplicemente come un esempio di humor nero e che Lyrl Dox non sia davvero stato ucciso dal padre.
Meglio così, secondo me: per quanto “Brainiac 2″ venga descritto come gelido e senza cuore, penso che un crimine come quello lasciato intendere su “Omega Men” sarebbe troppo anche per lui.

Nel frattempo, segnalo che il nuovo blog ufficiale DC, The Source, ha svelato un’anteprima di “R.E.B.E.L.S.” (vol.II) #3, albo in uscita proprio oggi negli States. Enjoy!