

Da sinistra: Karate Kid e la Principessa Projectra. Scultura di Mike Madrid (da heaven4heroes.com)
Vagando come un lupo solitario per le infinite steppe della rete, mi imbatto spesso in siti legion-related più o meno interessanti, la maggior parte dei quali è linkata nella colonna sulla destra del blog. In questi giorni, però, ho scovato un sito davvero mozzafiato, che merita una menzione d’onore in un articolo ad hoc. Si tratta della galleria dei lavori dello scultore Mike Madrid, un artista che riusa statue già esistenti modificandole e riciclandone i pezzi allo scopo di comporre attraverso di essi delle opere del tutto nuove. Con protagonisti i più svariati personaggi dei comics, dalla remota Golden Age ai giorni nostri.
Per osservare un esempio del metodo di lavoro di questo scultore sui generis, cliccate qui. Potrete così assistere, passo dopo passo, alla trasformazione di una statua originale, raffigurante l’attore Robert DeNiro, in tutt’altro soggetto: Matter-Eater Lad della Legione dei Super-Eroi! Un accostamento apparentemente ardito, ma che a mio avviso funziona magicamente. A questo proposito, per inciso, c’è una frase nel testo del “making of” che mi ha fatto sorridere:
I always thought Matter-Eater Lad looked Italian with his curly black hair.
Chissà se John Forte ci aveva mai pensato!
Tra le ispirazioni più riccorenti del talento di Madrid c’è proprio la Legione, protagonista di un’ampia galleria di opere a tuttotondo, da ammirare a questo link.
Soprattutto di fronte alla prova di caratterizzare un cast di personalità così ampio e variegato, emerge la cura per le pose e le espressioni da parte dello scultore. Credo che nessuna di queste opere sfigurerebbe accanto a una delle statue, prodotte professionalmente da aziende come DC Direct, che i frequentatori di fumetterie sono soliti ammirare esposte in sacrali vetrinette dall’impatto scenografico.
E’ affascinante notare come l’autore abbia preso spunto soprattutto dai costumi degli anni Sessanta e Settanta, non spingendosi mai a immortalarne qualcuno dell’era Post-Crisis. Chissà se si tratta di una banale questione generazionale o se davvero, come sostengono a mio avviso giustamente gli autori dell’ultimo rilancio legionario nei comics DC, l’immagine della Legion di quegli anni sia quella più iconica e memorabile.
Tags: Gadgets, Mike Madrid, Statue
Sono capitato qui un pò per caso, volevo farti i complimenti per la tematicità del tuo blog, e la cura con cui lo stai portando avanti!
grazie mille
Hi-
I came across your site last week, and I had a friend who speaks Italian translate it for me. Thanks so for the kind words, and for putting a link to my site. As you can see, I love the Legion of Superheroes, and I have met a lot of other fans who do as well. My favorite era is the Cockrum/Grell period, but I do have plans to create some figures from the Post-Crisis Legion. I recently updated the site to include a Saturn Girl from the 80’s and Andromeda. Keep checking for more updates.
I have a book coming out in September that is a history of comic book heroines, and am planning a photography book of my custom statues.
Thanks again for your kind words and interest.
Mike Madrid
http://www.heaven4heroes.com
thank you very much for dropping by, mike!
i’m looking forward to see your photography book! the other one seems very interesting as well, i hope you wrote about female legionnaires too 😉
There is an entire chapter devoted to the female Legionnaires. Those girls were ahead of their time.
Mike