Posts Tagged ‘Televisione’

Unlimited Powers: il telefilm mai nato… con Blok!

lunedì, settembre 19th, 2011
Ascolta con webReader
Blok

Blok

Ripescando un articolo del 2008 del sito DVD Verdict, la rubrica web Comic Book Legends Revealed ha diffuso una spassosa curiosità legionaria che altrimenti avrebbe potuto sfuggire – orrore! – alla comunità dei fan del team futuribile.

Intervistati da David Gutierrez, Danny Bilson e Paul De Meo, i creatori del telefilm “The Flash” del 1991, hanno infatti rivelato che la serie tv dedicata al velocista scarlatto nacque da un progetto originale più ampio, “Unlimited Powers”, incentrato su un intero gruppo di personaggi. Tra i quali… Blok della Legione dei Super-Eroi!

Gutierrez: The Flash came out of a proposed series you created called Unlimited Powers. What was that show about?

Bilson: I think it was the coolest thing we ever wrote. It was very inspired by The Watchmen and was very much of its time.

For world peace, all the superheroes had to surrender their powers. If they used their powers, they’d go to jail. The Flash never surrendered and was put into suspended animation. Our story started twenty years later when he was forty. He gets unfrozen and discovers a whole conspiracy surrounding the superheroes surrendering their powers. The gag was that the bad guys had all disappeared. Where had they gone? They were actually running the world. They were all in suits. All those guys were super-villains who had once been in jail. All the old heroes had sold out.

De Meo: The Flash was the only one who knew it.

Bilson: He gathered up some heroes. They lived on an old mothballed battleship in a harbor as underground fighters.

We killed Green Arrow in the pilot and his daughter became the new Green Arrow. There was also a character called Blok from the Legion of Super-Heroes, who was an old DC Comics character we’d reinvented.

De Meo: And Dr. Occult, another old DC Comics character.

Bilson: At the time, all the younger people at CBS were dying to make the pilot, but the senior management there didn’t understand it. We learned that you can barely do one superhero for TV because of the costume, the effects, and the cost. It probably would have killed us to do four.

De Meo: It would have been insane to do four. What the studio liked out of our script was this one character—the Flash. So we said, “Great. We’ll do that.” We got it into our heads to do a combination of the original Flash and the current Flash.

Che incredibile perdita per il piccolo schermo! Piango lacrime amarissime pensando a cosa ci siamo persi.
A questo punto, pretendo che scatti un moto popolare per richiedere un telefilm tutto per Blok. Co-starring: Infectious Lass e Antennae Boy!

Superman e la Legione al Cartoon Club di Rimini

lunedì, luglio 11th, 2011
Ascolta con webReader

Riporto dal sito di D di Repubblica:

[La 27a edizione del Cartoon Club a Rimini propone] fino al 30 luglio […] un fitto programma di proiezioni e incontri con gli autori, concerti e spettacoli, conferenze e mostre mercato del fumetto. Tra i cartoni animati “ospiti” della manifestazione ci saranno: I Fantastici Quattro e Batman of the Future, Superman e Legion of Superheroes, Snoopy e Charlie Brown. Tra gli ospiti in carne ed ossa, invece, sarà presente Lorenzo Ortolani (creatore di Rat-Man) e terrà uno stage intensivo di colorazione al computer, mentre parteciperà al Sergio Bonelly Day Sergio Bonelli in persona. Non mancherà l’Hugo Pratt Day durante il quale verrà ricordato il grande autore di Corto Maltese. E, infine, è previsto un evento musicale dedicato a Zagor King of Darkwood.

L’articolo si riferisce al cartoon Legion of Super-Heroes (2006), – in basso potete vederne alcuni dei protagonisti, ritratti in un’immagine promozionale – di recente trasmesso in Italia in chiaro su Boing.
Per ulteriori informazioni sul festival Cartoon Club, rimando al sito ufficiale dell’iniziativa.

Alcuni dei protagonisti del cartoon sulla Legione dei Super-Eroi

Alcuni dei protagonisti del cartoon sulla Legione dei Super-Eroi

Smallville: un ultimo momento legionario prima del finale

mercoledì, maggio 11th, 2011
Ascolta con webReader

Fatta eccezione per qualche breve exploit – compresa una puntata tutta per loro nell’ottava stagione – la Legione dei Super-Eroi non ha purtroppo trovato molto spazio nella mitologia di “Smallville”, il celebre “telefilm di formazione” sulla crescita del giovane Clark Kent.
Tuttavia, ora che la serie va finalmente a concludersi dopo una cavalcata durata troppo dieci anni, non poteva mancare un’ultima menzione all’equipe futuribile. Così, nell’episodio trasmesso lo scorso 6 maggio dal canale CW (“Prophecy”, puntata 20 della stagione 10)…

Laura Vandervoort nei panni di Supergirl da "Prophecy", terzultimo episodio di "Smallville"

Laura Vandervoort nei panni di Supergirl da "Prophecy", terzultimo episodio di "Smallville"

(altro…)

Il cartoon della Legione in onda su Boing!

lunedì, maggio 2nd, 2011
Ascolta con webReader

Dalla serata di oggi, le frequenze di Boing – tv indirizzata ai ragazzi, visibile gratuitamente sul canale 40 del digitale terrestre – si colorano di tinte supereroiche.
Alle 22:55 andrà infatti in onda “Batman of the Future”, splendida serie animata del 1999 che gli aficionados ricordano forse con il suo titolo originale, Batman Beyond; alle 23:40, invece, sarà il turno di Superman the Animated Series (1996), una delle migliori esportazioni dell’Uomo d’Acciaio nell’olimpo dei cartoon televisivi.
Soprattutto, però, tra i due show di cui sopra, precisamente alle 23:15, andrà in onda nientepopodimeno che la serie animata Legion of Super-Heroes, – ne avevo scritto tempo fa in questo articolo – piccola gemma di due stagioni trasmesse negli USA dal 2006. Programmate i videoregistratori, se ancora non ve ne siete liberati!
Per chi volesse già immergersi nel mood giusto, ho inserito in basso la sigla della seconda stagione del cartoon legionario: buona visione!

Smallville fa 200 con Brainiac 5

venerdì, ottobre 29th, 2010
Ascolta con webReader
Brainiac 5 interpretato da James Marsters

Brainiac 5 interpretato da James Marsters

L’avevo anticipato ad agosto in questo articolo, e nel frattempo la cosa è sbocciata in realtà: James Marsters (“Buffy the Vampire Slayer”, “Torchwood”) è tornato per una toccata e fuga sul set del telefilm “Smallville”, che aveva già calcato tra il 2007 e il 2009 nei panni del villain Brainiac.
Questa volta, però, Marsters ha interpretato una variazione sul tema del suo vecchio ruolo, presentandosi in scena a uno stupito Clark Kent (Tom Welling) come Brainiac 5, crononauta della Legione dei Super-Eroi. Questo incontro è avvenuto in un episodio davvero speciale di “Smallville”, il 200esimo, andato in onda degli States lo scorso 15 ottobre.
Ecco come il network americano ospite della serie, The CW, descrive la puntata in un comunicato stampa pubblicato da Comics Continuum:

“In an attempt to cheer up Clark (Tom Welling), Lois (Erica Durance) convinces him to attend their five-year high school reunion. A visit back to the home of the Crows has Clark remembering old times with Lana (Kristin Kreuk) and Chloe (Allison Mack), while Lois is furious that no one remembers her five days as a student. Brainiac 5.0 (James Marsters) uses his Legion ring to visit from the future and takes Clark through his past, present and future. He shows Clark what really happened the night Jonathan died, Oliver’s (Justin Hartley’s) current pain and Clark’s future at the Daily Planet with Lois and his role as Earth’s favorite red and blue superhero.”
The episode, the series’ 200th, was written by Brian Peterson and Kelly Souders and was directed by Jeannot Szwarc.

Su queste pagine ho spesso colto l’occasione per sottolineare il mio generale disprezzo per “Smallville”, un sentimento che – ci tengo a sottolinearlo – non dipende certo dalla libertà con la quale gli autori della serie hanno rivisto il mito di Superman, ma dall’imbarazzante banalità delle sceneggiature, quasi sempre a mio avviso stantie e farraginose.
Tuttavia, devo ammettere che questa puntata numero 200 non mi è affatto dispiaciuta, e anzi ho trovato addirittura gustosi i suoi cristallini richiami al “Canto di Natale” di Dickens (con Marsters nelle vesti di spettro del passato, del presente e – ovviamente – del futuro). Inoltre, da qui in poi pare che il serial, finora a tratti cupissimo, imbocchi finalmente la direzione più solare di matrice “donneriana” tanto cara ai fan del Superman cinematografico, che trovo francamente più azzeccata per l’Uomo d’Acciaio.
Peccato che l’attuale stagione di “Smallville”, la decima (ulp!), sia anche l’ultima. Tutti questi spunti positivi, insomma, non saranno mai approfonditi come a mio avviso sarebbe stato opportuno, e come avrei auspicato da spettatore. Poco male: chissà che tutto questo non accada invece al cinema (pare ormai certo un nuovo film sull’alter ego di Kal-El, diretto da Zack Snyder) o, addirittura, in nuove serie tv a venire.

Smallville: James Marsters torna come… Brainiac 5!

giovedì, agosto 12th, 2010
Ascolta con webReader

Il sito del magazine americano TV Guide ha pubblicato una serie di anticipazioni sulle trame di alcuni dei telefilm che andranno in onda negli States il prossimo autunno. Tra questi, anche quella gran fetecchia di Smallville, che con l’imminente decima stagione (!) scriverà finalmente la parola fine alla sua estenuante epopea di trash involontario.

Nello specifico, gli spoiler diffusi in rete da TV Guide sono incentrati sul personaggio di Brainiac 5, che stando alle parole del produttore esecutivo Kelly Souders dovrebbe apparire a sorpresa nelle vesti di villain, invece che nel tradizionale ruolo eroico di legionario. In sostanza, infatti, a trovare posto sugli schermi non sarà il coluano che conoscono i fan del fumetto, ma una mera incarnazione del criminale Brainiac, il cui ruolo sarà ripreso dal bravo James Marsters.
L’ultima comparsa di celluloide della storica nemesi di Superman risale all’ottava stagione di “Smallville”, nell’episodio che aveva visto anche l’esordio della Legione nel mythos del serial CW: che si prospetti quindi un ritorno in scena anche per Cosmic Boy e soci?
In attesa di ulteriori notizie, leggiamo cosa scrive TV Guide:

James Marsters returns as Brainiac 5, who, despite being a member of the Legion of Super-Heroes in the comic books, executive producer Kelly Souders describes as “a slippery fish” with a questionable moral compass. As for Supergirl, expect her to have a more dramatic impact this time around: “She’s going to shake up the world for our superheroes,” Souders says.

In basso, infine, ecco il teaser trailer della nuova serie di “Smallville”, che sarà trasmessa in America a partire dal 24 settembre 2010. Ho già, ehm, l’acquolina!

Conan in the year 3000!

lunedì, gennaio 18th, 2010
Ascolta con webReader

Negli ultimi giorni, il mondo della TV americana è stato scosso da una rumorosa polemica tra Conan O’Brien, Jay Leno e il network della NBC, che ospita i talk show di entrambi i celebri anchorman.
Il problema ruota attorno a una faccenda di palinsesto: gli ascolti hanno dimostrato che la convivenza dei due programmi è impossibile, per cui, in buona sostanza, uno dei due dovrà cedere le armi. E, quasi sicuramente, a mantenere la poltrona sarà Leno, che potete immaginare come una specie di higlander televisivo alla Pippo Baudo.
In realtà, al di là del risalto garantito dai media d’oltreoceano a questa guerra dei talk show, si può dire che non sussista alcun vero dramma: in caso di rottura anticipata del contratto da parte della NBC, entrambi i contendenti riceverebbero un risarcimento di tonnellate d’oro, o in alternativa la possibilità di ignorare la clausola che impedirebbe loro di trasferirsi su altre frequenze.

Tra i due spettacoli, entrambi a loro modo godibili, io preferisco di gran lunga il “Tonight Show” di O’Brien, comico spassosissimo già autore di alcuni memorabili episodi de “I Simpson”. Chi non lo conoscesse è fortemente invitato a visitare il sito ufficiale del programma, che ospita numerose clip in visione gratuita.
Proprio navigando tra quei filmati, mi sono imbattuto in un video che mi è subito parso perfetto per il blog. Per capire cosa intendo, basta citare il titolo dello sketch in questione: Legion-junkies, pronti a viaggiare “in the year 3000″? Buona visione!

EDIT: abbassata la saracinesca sul “Tonight Show”, NBC ha rimosso dalla rete il sito del programma e con esso tutti i suoi clip. Ho rimediato in parte sostituendo il video originale, desaparecido, con questo breve frammento da YouTube.

Dedicato a Saturn Girl

mercoledì, novembre 25th, 2009
Ascolta con webReader

Navigando sul sito di Repubblica, ho scovato un video davvero straordinario. E che potrebbe letteralmente sciogliere in sincera commozione Imra Ardeen, la coraggiosa legionaria altrimenti nota come Saturn Girl. Da vedere!
.

Smallville: il flashback liberatorio

martedì, novembre 24th, 2009
Ascolta con webReader

Lo scorso 20 novembre il network americano CW ha trasmesso “Pandora”, nono episodio della nona stagione del telefilm “Smallville”. Purtroppo, gli sceneggiatori della serie tv liberamente ispirata al mythos dell’Uomo d’Acciaio hanno definitivamente escluso, con questa puntata, un immediato ritorno in scena della Legione dei Super-Eroi.

Come ricorderete, l’ultimo legame ancora irrisolto tra il presente di “Smallville” e il 31esimo secolo risiedeva nel misterioso viaggio nel tempo compiuto da Lois Lane ad inizio stagione. Venuta casualmente in contatto con un Legion flight ring, la procace giornalista del Daily Planet sembrava essere finita, come logico, nella Metropolis di Cosmic Boy e soci. Finora, nulla era stato rivelato di quel viaggio. Anche perchè, al suo ritorno, la ragazza aveva smarrito ogni memoria di quanto accadutole nel futuro.

In “Pandora”, finalmente, tutto viene alla luce. Il viaggio di Lois è stato più breve del previsto e il personaggio interpretato da Erica Durance è stato catapultato solo un anno più in là.
Non voglio fare ulteriori spoiler su quanto il domani abbia schiuso agli occhioni della Lane, per evitare sgradite sorprese ai pochi coraggiosi che hanno ancora lo stomaco di seguire “Smallville”. L’importante, ormai, è che io mi sia liberato di un grave peso: quello di tenere d’occhio la serie CW con protagonista Tom Welling, alla svogliata ricerca di qualche novità sui legionari di celluloide. Com’è dura essere un nerd!
A questo punto, non posso che augurare in bocca al lupo agli aficionados della Justice Society of America: ragazzi, da gennaio tocca a voi! Buona, ehm, visione.

Lois Lane si risveglia nel futuro, ma non in quello della Legione

Lois Lane si risveglia nel futuro, ma non in quello della Legione

Se solo avessi TiVo: “Legion of Super-Heroes” su Cartoon Network!

mercoledì, novembre 18th, 2009
Ascolta con webReader
Immagine promo del cartoon della Legione, 2006

Immagine promo del cartoon della Legione, 2006

Da qualche settimana stavo dimenticandomi segnalare un’importante notizia che interesserà senza dubbio tutti gli aficionados della Legione. O perlomeno quelli che, come il sottoscritto, affiancano alla passione per le gesta di Cosmic Boy e soci anche un certo interesse per il cinema d’animazione.

Cartoon Network (canale 606 di Sky) sta infatti trasmettendo la serie animata della Legione dei Super-Eroi, 26 puntate prodotte tra il 2006 e il 2008 da Kids WB! per il canale americano The CW (lo stesso che trasmette i telefilm di Smallville, per intenderci). Lo show è visibile da noi alle 9.10 del mattino o, per i più dormiglioni, l’ora successiva sul canale 607 (Cartoon Network +1). Ma non è la prima volta che questo titolo approda in Italia: l’esordio, sempre sulla stessa rete, risale infatti al 1° di ottobre del 2007 (fonte: Wikipedia).

Tra gli autori della serie, dei quali segnalo alcuni nomi di spicco come Amy Wolfram e J. M. DeMatteis, da sottolineare l’apporto del produttore James Tucker, oggi impegnato nella realizzazione dell’imperdibile “Batman: the brave and the bold”.
Gli episodi di questo cartone sono a mio avviso sempre molto godibili, nella tradizione delle migliori trasposizioni animate degli eroi DC Comics. Dalla seconda stagione, poi, il taglio diventa ancora più fresco e adrenalinico, accontentando maggiormente anche il target degli spettatori più adulti. Rimando i più curiosi a questo link per una mia più approfondita recensione delle prime 13, spassose, puntate.

Purtroppo, a causa dello smantellamento da parte di CW dello slot di palinsesto dedicato a Kids WB!, la già pianificata terza serie di “Legion of Super-Heroes” è caduta nel limbo, con grosso scorno di tutti gli amanti della buona televisione.
Nel corso di numerose interviste, Tucker ha rivelato molti particolari su cosa ci avrebbe atteso se la Storia fosse stata più clemente. E leggendo queste intriganti rivelazioni, rilasciate a suo tempo a siti come CBR e World’s Finest, è impossibile non provare almeno un briciolo di amarezza.
Per colmare la nostalgia non resta quindi che rituffarsi nella visione televisiva degli episodi storici, al momento disponibili solo in parte nel mercato nostrano dei DVD (volume uno e volume due di sei).