Posts Tagged ‘New Krypton’

Avvistamenti legionari: settembre 2011, alba di un nuovo DCU

mercoledì, giugno 15th, 2011
Ascolta con webReader

Anche se ormai, dopo l’ondata di teaser dei giorni scorsi, sarebbe potuto sembrare quasi inutile, la DC ha diffuso l’elenco delle solicitations per il prossimo settembre, che trovate a questo link.
Oltre all’esordio delle due serie regolari post-Flashpoint, – con Legion Lost (vol.II) #1 di Nicieza e Woods, e Legion of Super-Heroes (vol.VII) #1 di Levitz e Portela, delle quali si è scritto molto nei giorni scorsi in vari articoli del blog – la checklist completa presenta solo un altro titolo di interesse per i Legion addicted, e cioè la versione brossurata del volume Superman: Mon-El – Man of Valor, ultimo capitolo delle vicende di Mon-El all’interno della saga di New Krypton.
Tuttavia, è bene ricordare che a settembre uscirà negli States anche il secondo cartonato di raccolta del “volume six” levitziano, “Consequences”, già annunciato con anticipo nei mesi scorsi.
Di seguito, come sempre, testi e immagini complete delle solicits appena discusse. (altro…)

Avvistamenti legionari: uscite di dicembre 2010 e gennaio 2011

mercoledì, ottobre 20th, 2010
Ascolta con webReader
Legion of Super-Heroes (vol.VI) #9

Legion of Super-Heroes (vol.VI) #9

Dopo la pausa dello scorso mese, riprendo finalmente con il report delle ultime notizie. E per rompere il ghiaccio niente di meglio che una nuova vagonata di solicitations DC, questa volta dedicate alle uscite americane del prossimo gennaio.
L’occasione è ideale per due motivi. In primis, perchè mi consente di recuperare anche la checklist delle novità Legion-related di dicembre, finora latitante da queste pagine.
Inoltre, scorrerendo l’elenco dei comics legionari a venire potrò riassumere gran parte delle news bucate durante il mio “mese sabbatico”. Naturalmente, ogni argomento sarà comunque approfondito nei prossimi giorni da articoli ad hoc, con ulteriori dettagli, interviste e link.

L’albo legionario più strombazzato del bimestre è senz’altro lo speciale Legion of Super-Heroes (vol. VI) Annual #1, che ricongiunge artisticamente la premiata ditta di Paul Levitz e Keith Giffen. Che, negli anni ’80, scrisse pagine memorabili della saga di Saturn Girl e soci, molte delle quali in via di ristampa in una prestigiosa edizione deluxe.
La reunion, inevitabile ora che l’ex President and Publisher DC ha dovuto mollare i piani alti per tornare al mestiere di scrittore, era nell’aria da tempo. Tuttavia, viste le recenti fatiche dei due, il mio timore è che sul ring rivedremo solamente l’imbarazzante show di due pugili suonati.
In related news, annunciati anche Legion of Super-Heroes (vol. VI) #8 e #9, di Levitz, Cinar e Portela.

In Adventure Comics #521 e #522 inizia un secondo ciclo di avventure del team futuribile, sempre ad opera del senile Levitz. Questa volta però lo sguardo non sarà retrospettivo, ma contemporaneo alle storie che si svolgono sulla collana madre. Chi sarà la nuova Lanterna Verde del 31esimo secolo? Lo scopriremo proprio qui, a meno che lo sceneggiatore non decida di traslocare nuovamente questa storyline, esplosa anni fa su “Legion of 3 Worlds” e proseguita poi nel “volume six”. Cantava Battiato: “I viandanti vanno in cerca di ospitalità / nei villaggi assolati / e nei bassifondi dell’immensità”. E direi anche nel futuro, a questo punto.
Sul versante grafico, da sottolineare l’atteso cambio del testimone di penciler regolare: all’indecente Kevin Sharpe subentra infatti il valido professionista Geraldo Borges, già visto all’opera sullo spin-off “R.E.B.E.L.S.”. Buon risveglio, editor Brian Cunningham!
Dal #522, infine, sparisce la co-feature di Atom, che vedremo concludersi probabilmente in un titolo dedicato. Questo cambio in corsa rientra in un progetto da parte dell’editore per mantenere i prezzi di copertina i più bassi possibile: da gennaio ogni numero di “Adventure Comics”, come anche la testata sorella, passa così da 30 a 20 pagine di storia, al modico (!) prezzo di $ 2.99 invece che $ 3.99.

Incredibilmente, nonostante le bassissime vendite, resiste ancora R.E.B.E.L.S. (vol. II), di Bedard e St. Aubin. Per alzare la pressione, il menu prevede anche qui Lanterne Verdi, nel #23; nel #24, invece, l’eventuale impennata in classifica del numero precedente sarà subito compensata, in negativo, dal ritorno del peggior villain di tutti i tempi, Starro il Conquistatore. Quando si dice la coerenza.
Nonostante l’insuccesso di pubblico e la pochezza delle storie, la DC sembra però credere davvero in questo titolo: parrebbe dimostrarlo la solicit di R.E.B.E.L.S. vol.4: Sons of Brainiac TP, tomo che farà la sua comparsa nelle librerie americane a soli tre mesi di distanza dal volume precedente.

Da appuntare, infine, tre albi ad uso e consumo dei soli fan più accaniti. DCU Holiday Special 2010 ospiterà sicuramente, pur in breve, la Legione, assieme ad altri personaggi più o meno amati dello stesso universo editoriale (tra i quali, incredibile ma vero, Lanterna Verde). Tra gli autori dell’albo, antologico, anche Abnett e Lanning: che il tandem d’oro di “Legion Lost” stia per tornare tra le braccia di Phantom Girl e soci, per una rimpatriata?
Meno certa la presenza dell’equipe futuribile su DC Universe: Legacies #9, di Wein e AA. VV, che invece riassumerà gli eventi di “Final Night”, crossover che a suo tempo coinvolse anche la Legione post-Ora Zero. Previsioni incerte anche per Superboy (vol. IV) #3, di Lemire e Gallo, nel quale il Ragazzo d’Acciaio dovrebbe affrontare “terroristi alieni dal futuro”, una minaccia che dalla descrizione sembrerebbe affine a quella che terrà banco nei paralleli albi del “volume six”. Staremo a vedere.
Concludo con uno sguardo all’orizzonte dei volumi, dove oltre al paperback già citato spunta solo Superman: Mon-El vol. 1 TP, versione in brossura della raccolta già uscita come hardcover dodici mesi prima.

Cliccate di seguito per testi e immagini delle solicitations appena discusse. (altro…)

War of the Supermen #4: la vera eredità di Mon-El

mercoledì, giugno 16th, 2010
Ascolta con webReader

Durante la mia recensione a Last Stand of New Krypton, pubblicata su queste stesse pagine un paio di giorni fa, ho accennato ad un colpo di scena riguardante Mon-El e da poco svelato nelle collane USA dell’Uomo d’Acciaio. In quell’articolo promettevo che presto avrei profondito la questione, ed è finalmente giunta l’ora di onorare l’impegno preso.
In primis, qualche coordinata. La rivelazione cui accennavo è esplosa lo scorso mese di maggio nelle pagine finali di “Superman: War of the Supermen” #4, albo chiave che pone la parola fine alla lunga saga che dal 2008 monopolizzava i numerosi serial dedicati all’alter ego di Clark Kent, ossia la discussa “New Krypton”.
A questo punto, ai fan più curiosi non rimane che cliccare di seguito, ed ammirare coi loro stessi occhi la sequenza a fumetti che ha dato la luce alla sconvolgente novità: tutti gli altri, che stiano alla larga! (altro…)

Avvistamenti legionari: uscite di agosto 2010

mercoledì, maggio 19th, 2010
Ascolta con webReader
Legion of Super-Heroes (vol.VI) #4

Legion of Super-Heroes (vol.VI) #4

Senz’altro, qualcuno dei miei milioni di lettori (per la Questura, trentacinque) compirà gli anni tra agosto e settembre: beh, l’elenco delle nuove solicitations DC ha rivelato, tra inediti e ristampe, moltissimi regali potenziali per l’occasione, tutti naturalmente selezionati tra il materiale legato alla nostra amata Legione. Ma, ehi, quando si presenta un piatto così ricco come questo, non è una festa un po’ per tutti gli aficionados?

L’elenco delle proposte di cui sopra è già corposo prendendo in esame i soli albetti: oltre alle nuove uscite dei consueti titoli madre, con Adventure Comics #517 (di Levitz e Sharpe) e The Legion of Super-Heroes (vol. VI) #4 (di Levitz e Cinar), e all’ennesimo episodio del coriaceo spin-off di R.E.B.E.L.S. (vol. II) (di Bedard e St. Aubin), la checklist annuncia infatti ben due gradite sorprese.
Si tratta di Superman/Batman #75 (di Levitz e AA. VV.) e Tiny Titans #31 (di Baltazar e Franco): il primo, celebra i tre quarti di centenario della collana erede di “World’s Finest” con un albo ricco di guest star, tra le quali la Legione; il secondo, delizioso divertissement per tutte le età, vede eccezionalmente tra il cast, assieme alle versioni “bimbe” dei Giovani Titani, una tenera interpretazione di Brainiac 5.

Ma non è finita qui. Sul versante dei volumi, si segnalano altre vere e proprie chicche, da Starman Omnibus vol. 5 HC (di Robinson e AA. VV.), che vede l’alter-ego di Jack Knight incontrarsi in una splendida avventura con lo Star Boy post-Ora Zero, a Showcase Presents: The Legion of Super-Heroes vol. 4 TP (di AA. VV.), che conclude la ristampa economica della fortunata era di Jim Shooter come principale scriba legionario.
I più risparmiatori saranno inoltre lieti di vedere pubblicati, a un anno di distanza dalla versione cartonata, anche i brossurati di Superman: New Krypton vol. 2 TP (di AA. VV.) – con Mon-El – e di JSA: Black Adam and Isis TP (di Johns, Ordway e Eaglesham) – con Starman/Thom Kallor.

Come sempre, nel resto dell’articolo trovate le descrizioni complete dei pezzi appena elencati. La lista completa delle solicitations, invece, è a questo link. (altro…)

NYC Toy Fair 2010: novità in arrivo da DC Direct e Mattel

mercoledì, febbraio 17th, 2010
Ascolta con webReader
ToyFare #152 - DC Universe cover

ToyFare #152 - DCU Cover

Da qualche tempo la Mattel, licenziataria dei diritti per la produzione di action figures dei personaggi DC, continua a rinnovare sottovoce la promessa di futuri modellini della Legione dei Super-Eroi. L’ultimo accenno in questa direzione, molto recente, risale a poche settimane fa, come avevo riportato a suo tempo in questo articolo di fine 2009.

Finalmente, dopo tanta vaghezza, pare che le cose stiano iniziando a muoversi in maniera più concreta. Interpellato da Action Figure Pics, il “toy guru” Scott Neitlich ha infatti annunciato imminenti novità. Con fare sibillino, Neitlich ha rinviato alle dichiarazioni già pubblicate nell’ultimo numero del mensile ToyFare, ne vedete una delle due copertine in alto a destra, dove si legge:

We’ll have some really amazing exclusives for the brand, which we’ll probably be announcing in April, as well as one of the most-demanded subsets of the DC Universe — the Legion of Super-Heroes. We definitely have something really big in mind to celebrate the heroes of the 31st century, we’re just not ready to announce them yet.

Aspettando questo fantomatico annuncio ufficiale, tanto vale rifarsi gli occhi con un paio di action figures legionarie già presentate agli occhi dei fans.
La prima è stata appena mostrata nel corso della convention Toy Fair, tenutasi lo scorso weekend in quel di New York. Si tratta di Tyr, storico villain di Cosmic Boy e soci, già ritratto negli anni ’80 nella collezione Super Powers della Kennel e oggi riproposto da Mattel nella “wave 14″ della linea “DC Universe Classics”. Ringrazio per la segnalazione il sempre valido Legion Omnicom.

DC Universe Classics Wave 14: Tyr Superman New Krypton Series 1: Mon-El

Sulla sinistra, DC Universe Classics Wave 14: Tyr; sulla destra, Superman New Krypton Series 1: Mon-El

Il secondo modellino è invece quello di Mon-El, raffigurato nel recente look sfoggiato sulle pagine di “Superman”. Questa volta il produttore è DC Direct, che ha inserito il daxamita nella prima serie della linea “New Krypton”, come mostrato dalle solicits per Ottobre 2010.

Come volevasi dimostrare: “Prologue to Darkness”

venerdì, febbraio 5th, 2010
Ascolta con webReader
Legion of Super-Heroes (vol.II) #284

Legion of Super-Heroes (vol.II) #284

Come entrambi i miei affezionati lettori avranno notato, in questo blog non parlo mai delle edizioni nostrane dei comics DC: è una scelta premeditata la mia, motivata dalla volontà di ignorare senza sconti il pessimo lavoro svolto dall’attuale licenziatario italiano dei fumetti di Superman e Batman, Planeta/DeAgostini. L’editore di Barcellona, infatti, è tristemente noto per il livello meno che amatoriale delle sue produzioni: traduzioni sbagliate, lettering saturo di refusi, pagine orribilmente scansionate, prezzi fuori mercato, e chi più ne ha più ne metta.

Tra gli abomini del catalogo Planeta, una voce importante riguarda la Legione dei Super-Eroi, protagonista di una corposa ristampa sotto l’etichetta dei “Classici DC”. I 17 volumetti di questa edizione, realizzata in un improbabile formato pocket, racchiudono in forma integrale la storica sequenza di avventure legionarie sceneggiata negli anni ’80 da Paul Levitz, autore sulla via del ritorno alle redini del team futuribile a partire dal prossimo maggio.
Purtroppo, la fattura dei “Classici DC” di Saturn Girl e soci è davvero da dimenticare. Sfogliandone un qualsiasi volume, a saltare agli occhi è come gran parte delle tavole sia stata visibilmente scansionata, spesso malamente, dalle pagine dei rispettivi albetti americani. Per giunta, il livello della carta usata per i floppies dell’epoca era davvero infimo, almeno per quanto riguarda il “volume II”: è facile immaginare la conseguente pulizia delle scansioni, che spesso mostrano sconcertanti difetti estetici come l’alone dell’immagine sulla facciata opposta della pagina originale.
Una vera e propria barbarie, insomma, causata solo da una maledettissima e inspiegabile urgenza. Che ha costretto Planeta ad arrangiarsi alla bell’e meglio per compensare la mancata disponibilità del materiale di stampa necessario da parte della DC, allora ancora in procinto di archiviare quel ben di Dio in modo conforme agli attuali standard della tipografia digitale.

Come sempre accade in questi casi, anche stavolta la fretta è stata cattiva consigliera. I mediocri sforzi dell’equipe di David Hernando si sono rivelati più che mai inutili e sciocchi: Amazon informa che la DC Comics è finalmente pronta, vento in poppa, a ristampare come si deve il ciclo levitziano dei “Classici DC”. Che sorpresa, eh? Il primo volume, previsto per settembre, si intitolerà “Prologue to Darkness” e conterrà presumibilmente i numeri 284-289 di “Legion of Super-Heroes” (vol. II), illustrati da Pat Broderick e Keith Giffen. Un must.

Il noto bookstore online ha anticipato inoltre l’uscita di altri volumi autunnali legati al mondo della Legione:

Final Crisis: Legion of 3 Worlds TP (26 ottobre 2010)
Showcase presents: Legion of Super-Heroes vol. 4 TP (28 settembre 2010)
Superman: Mon-El – Man of Valor HC (21 settembre 2010)
Superman: New Krypton vol. 2 TP (14 settembre 2010)
R.E.B.E.L.S. vol. 3 TP: The Son And The Stars (28 settembre 2010)

Il mio suggerimento a tutti coloro che, come il sottoscritto, fossero stufi marci delle inadeguate edizioni Planeta, è di buttarsi sui volumi in lingua originale.
Naturalmente, il consiglio vale anche per coloro che non masticassero (ancora) l’idioma d’Albione: leggere qualcosa che ci interessa è la maniera ideale di imparare l’inglese, una competenza oggi più che mai indispensabile anche nel mondo del lavoro.
Per risparmiare, munitevi di una carta di credito ricaricabile (ad esempio quella delle Poste, la cui attivazione costa pochi euro) e buttatevi sul convenientissimo webstore di Book Depository. ‘Nuff said!

Avvistamenti legionari: uscite di aprile 2010 (prima parte)

venerdì, gennaio 22nd, 2010
Ascolta con webReader
Supergirl (vol.IV) #52

Supergirl (vol.IV) #52

Coi petti ancora gonfi di entusiasmo per le ultime e incoraggianti notizie, i fan della Legione tornano già a leccarsi i baffi.
L’ultima infornata di solicitations DC è eccezionalmente densa di novità per i seguaci di Saturn Girl e soci (la lista completa è leggibile a questo link): come a segnare il conto alla rovescia verso il “volume VI” di Levitz e Cinar, ad aprile ci attende, infatti, la seconda tranche di “Brainiac and the Legion of Super-Heroes”, capitolo conclusivo della lunga saga legionaria iniziata nel 2006 con la “Lightning Saga”.
Ecco l’elenco ordinato dei capitoli del crossover, che prosegue dalla checklist del mese di marzo:

– Adventure Comics (vol. III) #8: prologo (3 marzo 2010)
– Superman: Last Stand of New Krypton #1 (di 3): prima parte (10 marzo 2010)
– Supergirl (vol. IV) #51: seconda parte (17 marzo 2010)
– Superman #698: terza parte (24 marzo 2010)
– Adventure Comics (vol. III) #9: quarta parte (31 marzo 2010)
Superman: Last Stand of New Krypton #2 (di 3): quinta parte (7 aprile 2010), di Robinson, Gates e Woods
Adventure Comics (vol. III) #10: sesta parte (14 aprile 2010), di Robinson, Gates, Trautmann, López, Henry e Gallo
Supergirl (vol. IV) #52: settima parte (21 aprile 2010), di Gates e Igle
Superman #699: ottava parte (28 marzo 2010), di Robinson e Chang
Superman: Last Stand of New Krypton #3 (di 3): nona e ultima parte (28 marzo 2010) di Robinson, Gates e Woods

Per i meno pretenziosi, il menu offre anche un piatto mediocre come R.E.B.E.L.S. (vol. II), di Bedard e St. Aubin. La copertina del #15 promette un ulteriore nuovo ingresso nel team protagonista, guidato dal coluano Vril Dox II: in effetti, considerato l’alto grado di approfondimento finora garantito dall’autore ai singoli personaggi, l’idea di aggiungere altra carne al fuoco pare proprio l’ideale. Yawn.
Inoltre, altre uscite legate tangenzialmente alla Legione saranno segnalate in un immnente articolo integrativo: stay tuned!
Da segnalare, infine, l’annuncio della versione in brossura di un paio di volumi usciti esattamente un anno prima in edizione cartonata: si tratta di Legion of Super-Heroes: Enemy Manifest TP, di Shooter, Manapul e AA. VV, e Superman: New Krypton vol. 1 TP, di AA. VV.
Come sempre, per consultare i testi completi delle solicits appena discusse basta cliccare qui di seguito. (altro…)

La Guerra dei Supermen… e dei Brainiac!

domenica, dicembre 20th, 2009
Ascolta con webReader

Mancano ormai pochi giorni ormai al 2010, e l’anno nascente si annuncia, finalmente, come quello del definitivo rilancio della Legione.
A partire da marzo, infatti, i ragazzi terribili della Metropolis che verrà saranno addirittura tra le star di un crossover, “Brainiac & The Legion of Super-Heroes”, come già anticipato giorni fa in questo articolo. In attesa di prendere posto, al termine dei giochi, sul trono della feature principale di “Adventure Comics” (vol. III), sotto l’esperta guida dello scriba Paul Levitz.

Man mano che ci si avvicina all’attesa storyline marzolina, preambolo di importanti sviluppi legati al mondo dell’Uomo d’Acciaio, emergono sempre maggiori dettagli su questo nuovo capitolo della saga di Saturn Girl e soci. A cominciare dal nome dell’ultima collana implicata nell’affresco, la cui identità era stata inizialmente celata con sadismo dagli editor DC (per la cronaca, le altre tre testate coinvolte saranno “Superman”, “Supergirl” e, naturalmente, “Adventure Comics”).
A suo tempo, incuriosito da tale mistero, avevo ipotizzato che il titolo “fantasma” potesse essere quello di una “Action Comics” revisitata in veste inedita come nuova casa delle gesta di Kon-El, la moderna iterazione del Ragazzo del Domani, personaggio allora senza dimora fissa. È il blog The Source a svelare invece che a farsi spazio nella checklist sarà Last Stand of New Krypton, miniserie ad hoc realizzata da James Robinson, Sterling Gates e Pete Woods.

Immagine teaser da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #11, disegni di C. St.Aubin

Immagine teaser da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #11, disegni di C. St.Aubin

A questo punto, restano aperte due domande. La prima è forse la più evidente: sì, ok, ma “Action Comics”?
Nel corso di una interessante video-intervista al sito US Townhall, il penciler Jamal Igle ha sottolineato come le trame ospitate nella storica ammiraglia DC siano destinate a ricoprire un ruolo chiave nell’affresco di “New Krypton”. Tanto da lasciare che si sviluppino in santa pace anche in tempo di crossover, un privilegio che oggigiorno vale non poco.

Nello stesso videocast, per inciso, il paffuto disegnatore di “Supergirl” ha inoltre annunciato imminenti retroscena sul rapporto sentimentale tra la Ragazza d’Acciaio e il suo storico boyfriend pre-Crisis, il legionario Brainiac 5.
In effetti, in luce dei nuovi sviluppi della continuity DC, il ruolo dell’alter ego di Kara Zor-El nella cronistoria del club di eroi del 31esimo secolo si è fatto un po’ confuso: in che termini la bionda kryptoniana ha fatto o farà parte della Legione, ehm, del passato? Ci penseranno Gates e Igle, a quanto pare, a disfare l’intricata matassa spazio-temporale, a partire da “Supergirl” (vol. IV) #51 (marzo 2010).

War of the Supermen #0

War of the Supermen #0

La seconda domanda in sospeso riguarda, invece, l’evento del quale “Brainiac & The Legion of Super-Heroes” è da considerarsi affluente diretto: di che si tratta? Quando e come lo vedremo concretizzarsi?
Ancora una volta, a venirci in soccorso è il solito blog curato da Alex Segura.  La risposta al quesito di cui sopra si intitola “War of the Supermen“, ennesimo scioccante sviluppo del lungo dramma supermaniano di “New Krypton”. Nella stanza dei bottoni i generali Robinson e Barrows, coppia artistica già collaudata nel (deludente) “Blackest Night: Superman”.
Ulteriori approfondimenti su questo crossover, che si svilupperà in maniera simile proprio a “Blackest Night” e cioè orbitando attorno ad una miniserie portante, nelle dichiarazioni dell’editor Matt Idelson al Time’s Techland blog.
Da sottolineare inoltre che, a dimostrazione dell’entusiasmo da parte della DC nei confronti di “War of the Supermen”, il numero zero della miniserie sarà distribuito gratuitamente ai lettori d’oltreoceano il primo maggio prossimo, in occasione del consueto “Free Comic Book Day”.

Un’altra anticipazione su quest’onda giunge, infine, dalle pagine di R.E.B.E.L.S. (vol.II) #11. L’albo si conclude con una tavola teaser delle trame previste per il 2010 dalla premiata ditta di Tony Bedard e Claude St. Aubin (Andy Clarke ha ormai salpato verso altri lidi, disegnerà “Batman & Robin”). Parte dell’anteprima, che ritrae una commovente riunione di famiglia tra coluani, è visibile nell’immagine qui sopra: sarà guerra tra Supermen, certo, ma anche fra… Brainiacs!

Le origini segrete del… futuro

lunedì, novembre 16th, 2009
Ascolta con webReader

Dopo una lunga attesa, è finalmente uscito negli States il secondo albo di “Superman: Secret Origin”, nel quale il duo composto da Geoff Johns e Gary Frank ha riproposto in chiave moderna il primo, storico, incontro tra Clark Kent/Superboy e i suoi futuri compagni di avventura della Legione.

La prima versione di questo vero e proprio mito moderno, pubblicata nel 1958, fu realizzata da Otto Binder e Al Plastino, come ben ricorderanno i lettori della mia roboante lettura storico-critica.
Naturalmente, anche la recente rivisitazione johnsiana è in lista d’attesa per un articolo ad hoc su queste pagine; nel frattempo, mi permetto una breve anticipazione che stuzzicherà la fantasia di tutti i fan dell’Uomo d’Acciaio.

Nel corso del suo racconto, infatti, il mefistofelico Johns ha nascosto quelle che appaiono come vere e proprie anticipazioni di trame future dell’Azzurrone, presentate come ricordi storici dei tre legionari Saturn Girl, Lightning Lad e Cosmic Boy.
In riferimento a questa scena si è anche speso, durante un una recente rubrica su Newsarama, il villoso Dan DiDio, che ha così commentato la domanda di un incuriosito lettore:

1) Emerson_Nickerson wrote: Dan, how big of foreshadowing are Cosmic Boys thoughts in Superman: Secret Origin #2 in relationship to the 2010 Superman event?

DiDio: It does have some slight foreshadowing for the upcoming Superman storyline. And I would be misleading if I said that the Legion did not play into that story in some way, shape or form.

Di cosa si tratta, dunque? Per soddisfare la vostra curiosità e ammirare la vignetta in questione, non basta che cliccare qui di seguito. (altro…)

Levitz riparte da “Adventure Comics annual”

martedì, ottobre 27th, 2009
Ascolta con webReader
Paul Levitz

Paul Levitz

Nel salotto del solito Newsarama, il solito Dan DiDio ha scaldato ieri i cuori degli aficionados… con la solita notizia a metà. È stato infatti annunciato che l’atteso (terzo) ciclo legionario del veterano Paul Levitz inizierà sulle pagine dell’annual di “Adventure Comics”, albo in uscita, ehm, non si sa ancora quando. Ma allora chi se ne frega? Boh.

Nel frattempo, sempre a proposito della testata attualmente sceneggiata da Geoff Johns, si fanno più chiare le coordinate dell’interregno tra l’addio dell’autore di Detroit e l’arrivo del prossimo titolare in pianta stabile, Levitz. In due successive istanze delle sua rubrica settimanale su Newsarama, è stato lo stesso DiDio a svelare, per una volta, alcuni dei punti in sospeso. Ecco come il Senior Vice President della DC si è espresso nell’intervista del 19 ottobre

DiDio: Yes, [Adventure Comics] it’s going to be the same format, but the stories and the characters will be ones that will be tying into events in the Superman titles, seeing as Adventure Comics will be much closer in tune with the “New Krypton” storyline that’s rolling through Superman comics right now.

…e in quella del 26 ottobre:

7) KentClark wrote:
Any news yet about who will be doing Adventure Comics after Geoff Johns and before Levitz? And who is doing art for Levitz?

DiDio: We haven’t announced the artist, but as for who will be handling Adventure Comics between when Geoff leaves and Paul joins, it’s actually going to be handled by a few people involved in the Superman writing team, because those stories will tie directly into the events in Superman and Action Comics.

Nrama: Did you say “few” people? Or “two” people?

DiDio: It’ll be handled by the writers who are currently involved in the Superman, Action and Supergirl storylines.

Nrama: So that means Greg Rucka, Sterling Gates and James Robinson, right?

DiDio: Sort of. Mostly. You’ll hear about it soon.

In sostanza, “Adventure Comics” (vol. III) sarà ostaggio per qualche mese del team di autori di “New Krypton”, ossia Greg Rucka, James Robinson e Sterling Gates, che di sicuro approfitteranno di questa occasione per portare acqua al finale della loro lunga saga supermaniana.
Resta, comprensibilmente, l’arcano sui nomi dei protagonisti delle storie realizzate dal brain trust dell’Uomo d’Acciaio. Nella Metropolis del presente, oltre all’ormai arcinoto Mon-El, sono diversi i legionari pronti a prender parte alla conclusione di “New Krypton”: che le pagine di “Adventure Comics” siano riservate proprio ai loro exploit, in attesa di restituire questi eroi al loro consueto posto nella linea temporale del DC Universe?
In questo senso, le dichiarazioni dell’editor Ian Sattler nel corso dell’ultima, recente, edizione della convention Heroes Con, non aiutano certo a chiarirsi le idee:

Asked if Adventure Comics will have the “shield numbering” to tie in with the Superman titles, Sattler said, “Not immediately.”

Quando avverrà l’ingresso ufficiale di “Adventure Comics” nel flusso della “mega-fiction” di Superman? E se Sattler si riferisse alle storie di Robinson e soci, il “triangolino” rimarrebbe anche durante il ciclo Levitz? Domande, queste, solo apparentemente marginali: la curiosità del pubblico nei confronti della Legione sarà sicuramente influenzata da eventuali legami di stretta continuity tra le avventure degli eroi futuribili e quelle dell’ultimo figlio di Krypton.