Posts Tagged ‘Guardia Imperiale Shi’Ar’

Separati alla nascita: il “volume six” e “X-Men Forever”

sabato, gennaio 29th, 2011
Ascolta con webReader
Giant-Size X-Men Forever #1

Giant-Size X-Men Forever #1

Per rinnovare il franchise legionario dopo anni di reboot e arzigogoli di continuity – l’equivalente fumettistico di Bacco e tabacco – lo staff DC ha prediletto la strada più semplice ed immediata, secondo la logica alessandrina del nodo gordiano.
Le attuali storie della Legione, infatti, proseguono da dove si era interrotta, nel 1989, la storica collana del “volume three”, che impresse negli occhi di una generazione l’immagine ancora oggi più fulgida e memorabile del team futuribile. Tutto ciò che è uscito nel frattempo è, diciamo così, da ignorare.
A sottolineare le intenzioni di un tale gesto, basti dire che l’autore attualmente seduto sulla sedia del regista di “Legion of Super-Heroes” è lo stesso di ventun’anni fa, quel Paul Levitz tornato al word processor dopo aver occupato per due decadi poltrone ben più comode ai piani alti degli uffici DC Comics.

Ma nulla è per caso, e mentre in casa DC si restituiva la Legione Silver Age al proprio passato, la rivale Marvel Comics dava alla luce un progetto dal sapore quasi identico, “X-Men Forever”, di cui da pochi giorni è uscito negli States il numero conclusivo. (altro…)

Quando la Legione gioca fuori casa

lunedì, giugno 7th, 2010
Ascolta con webReader
Tavola da "The Boys" #40. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Tavola da "The Boys" #40 Clicca qui per ingrandire

Non contenta di essere finalmente tornata al centro delle attenzioni di mamma DC, che la sta impiegando oltre che in una nuova serie regolare anche in numerose uscite straordinarie, la Legione è stata negli ultimi mesi protagonista anche di alcuni curiosi exploit sulle pagine dei fumetti di altri editori.

A partire da The Boys #40, ad esempio, ai personaggi di questa irriverente e grottesca parodia del mondo dei super-eroi si è aggiunto anche Superduper, esilarante gruppo (lo vedete ritratto nell’immagine a destra) che ricalca dichiaratamente l’equipe di Saturn Girl e soci.
Ecco come lo sceneggiatore della storia, Garth Ennis, ha commentato al sito Newsarama la scelta di includere questi nuovi volti tra il cast di The Boys:

Ennis: […] in terms of a mainstream readership, the Legion of Superheroes are pretty obscure characters, but you can’t work in this industry for twenty years (all of which I’ve spent on the DC comps list) and not become vaguely aware of them. I don’t think I’ve ever read an issue cover to cover, but I’ve at least seen illos of Bouncing Boy and so on. And it’s hard to look at characters like that and not include them in The Boys eventually.

La collana, illustrata da Darick Robertson, è edita oltreoceano da Dynamite Ent. e in Italia da Panini Comics.

Mantenendoci sul fronte delle parodie, da segnalare assolutamente l’uscita del volume unico di SuperF*ckers, pubblicato lo scorso fine aprile per i tipi di Top Shelf.
Il tomo, frutto del genio di James Kochalka, raccoglie finalmente, ampliata con dei contenuti extra, l’omonima miniserie uscita anni fa e che i lettori più affezionati di questo blog ricorderanno come il soggetto di uno dei primissimi articoli apparsi su queste pagine.

Si passa a toni molto più seri, per non dire decisamente drammatici, citando invece Realm of Kings: Imperial Guard, miniserie recente ma già in procinto di essere riproposta in volume da parte dell’editore Marvel Comics.
Il team di autori della storia, che vede sul palco gli omologhi Marvel della Legione, è in un certo senso al suo ritorno sul luogo del delitto: nel 2003, infatti, gli sceneggiatori Dan Abnett ed Andy Lanning e il penciler Kev Walker già sfornarono un memorabile ciclo di episodi della collana DC Comics The Legion.

Concludo infine la carrellata con una divertente citazione legionaria “en passant” ad opera di Erik Larsen. La battuta, riportata nella vignetta in basso, è apparsa lo scorso mese su Savage Dragon (vol. II) #160 (Image Comics) e vede protagonisti i due giovane figli del Dragone, Angel e Malcolm. La spassosa serie di Savage Dragon è proposta nel nostro Paese dalle Edizioni BD.

Vignetta da "Savage Dragon" (vol.II) #160

Vignetta da "Savage Dragon" (vol.II) #160

Avvistamenti legionari: uscite di giugno 2009

mercoledì, marzo 25th, 2009
Ascolta con webReader

Da poche ore, è stato diffuso online il calendario delle uscite DC Comics previste per il prossimo giugno. Il lungo elenco, consultabile in forma estesa su siti di settore come Newsarama e Comic Book Resources, è purtroppo avido di titoli legati alla Legione. Anche nel 31esimo secolo c’è crisi occupazionale!
In particolare, rispetto alle anticipazioni filtrate negli ultimi mesi, risuona rumorosa l’assenza dalla checklist di “Adventure Comics” (vol.III) #1. Che il lancio di questa nuova serie sia stato vittima dei ritardi di “Final Crisis: Legion of 3 Worlds”, della quale “Adventure Comics” dovrebbe costituire a tutti gli effetti un sequel? Il finale della miniserie di Geoff Johns e George Pérez ha infatti subito l’ennesimo, silenzioso rinvio: il #4 scivola dall’8 aprile al 13 maggio, mentre il #5 slitta dal 13 maggio al 17 giugno. Per ora. Dopo una simile impresa, in teoria il #5 avrebbe dovuto essere dato alle stampe entro dicembre 2008, l’editor di questo progetto è pronto a coordinare gli orari dei treni per le Ferrovie dello Stato.

Nova (vol.IV) #26 (Marvel Comics)

Nova (vol.IV) #26 (Marvel Comics)

Tra i pochi titoli papabili, quello maggiormente collegato al mito legionario è Superman #689, di James Robinson e Renato Guedes, che vede protagonista un giovane Mon-El nelle vesti di paladino temporaneo di Metropolis. Prosegue inoltre lo spin-off R.E.B.E.L.S. (vol.II) #5, di Tony Bedard, ancora una volta illustrato da un nome ospite rispetto a quello del titolare Andy Clarke. Le storie di entrambi questi albi sono ambientate nel presente del DC Universe.
Chi non avesse già letto questa splendida storia nelle precedenti edizioni, sarà felice dell’annuncio dell’edizione in brossura di “Superman and the Legion of Super-Heroes”, prevista per luglio. Questa saga di Johns e Gary Frank rispolvera la Legione pre-Crisis per il pubblico moderno, e funge da fondamenta per tutte le future apparizioni del team futuribile. Personalmente, la consiglio a spada tratta!
Per i più irriducibili Legion-junkies, non resta che citare Booster Gold #21 di Dan Jurgens (il protagonista vola grazie a un Flight Ring rubato, that’s all) e il massiccio Absolute Justice HC, di Jim Krueger, Doug Braithwaite e Alex Ross, che vede la Legione comparire verso la fine in una doppia splash page mozzafiato. Attenzione, però: quest’ultimo volume è stato annunciato in notevole anticipo e sarà sugli scaffali solo a partire da novembre.

Sempre restando nell’ambito delle solicitations per giugno 2009, mi diverte concludere menzionando un’uscita Legion-related pescata dal catalogo… Marvel Comics!
Si tratta di Nova (vol.IV) #26, realizzato dagli ex-scriba legionari Dan Abnett e Andy Lanning e dall’affidabile matita dell’italiano Andrea Di Vito. L’albo rientra nelle maglie del crossover “War of Kings”, cronaca dell’ennesimo conflitto tra le razze aliene dei Kree e degli Shi’Ar. Anche Nova avrà diritto a un posto in prima fila al fronte, dove a quanto pare dovrà affrontare l’intera Guardia Imperiale degli Shi’Ar: un gruppo, creato nel 1977 da Chris Claremont e dal compianto Dave Cockrum, che nasce come strizzata d’occhio alla Legione dei Super-Eroi, il cui look anni Settanta richiama ancora oggi in maniera piuttosto evidente. Come salta all’occhio già dalla bella copertina dell’albo, riportata qui a fianco in una miniatura, ad opera dell’iberico Daniel Acuña.

Nel resto dell’articolo, le cover e i testi integrali delle solicitations DC Comics appena segnalate.
(altro…)