Posts Tagged ‘Gadgets’

Anche la Legione nella DC Collection Eaglemoss

sabato, ottobre 10th, 2009
Ascolta con webReader
La statuetta in piombo di Superman della Eaglemoss

La statuetta in piombo di Superman della Eaglemoss

Da qualche settimana sta uscendo anche nelle edicole nostrane la Collezione DC Comics già popolare in Inghilterra e negli States. Prodotta dalla britannica Eaglemoss, la serie si compone di una lunghissima sfilza di belle statuine in piombo, ognuna delle quali rappresenta un personaggio del vasto pantheon di eroi e villain DC.

Attualmente, all’ombra del Big Ben sono già state pubblicate circa una quarantina di statuette. La Eaglemoss ha da poco aggiornato la checklist delle prossime quaranta, occupando il calendario nientemeno che fino al marzo del 2011. E chissà che, da qui ad allora, l’elenco non venga ulteriormente aggiornato!

La grande notizia per i Legion addicted come il sottoscritto è che, finalmente, anche alcuni nomi della Legione dei Super-Eroi troveranno posto nella collezione. Purtroppo, l’attesa sarà terribilmente lunga: il primo dei tre legionari previsti, Lightning Lad, non potrà raggiungere mensole e scaffali degli aficionados prima dell’ottobre 2010!
Ecco la lista dei characters fortunati, con accanto la rispettiva data d’uscita inglese:

68. Lightning Lad 7th October 2010
71. Cosmic Boy 18th November 2010
78. Saturn Girl 24th February 2011

Per visionare l’elenco completo delle future uscite della DC Collection Eaglemoss, cliccate qui!

NECA salva Heroclix dall’oblio

martedì, settembre 22nd, 2009
Ascolta con webReader
Heroclix di Cosmic Boy

Heroclix di Cosmic Boy

Apprendo dal blog Nerdage una notizia che farà piacere a tutti gli appassionati di Heroclix, il celebre board game ispirato al mondo dei supereroi.

Fino a pochi giorni or sono, il futuro di questo gioco di miniature era appeso a un filo. L’azienda produttrice, Wizkids, era stata infatti messa in vendita dalla proprietaria Topps, congelando l’intera produzione nell’attesa del passaggio di mano. Col passare dei mesi, però, la vendita stentava a concretizzarsi, con grosso scorno dei fan; dal novembre 2008, quasi un interno anno fa, mai nessuna nuova.
Ma ormai il buio è passato, e i giocatori di Heroclix possono finalmente tornare a sognare nuovi set di miniature da aggiungere alla loro collezione. NECA, società rinomata e che comprende anche il marchio Reel Toys, ha acquistato in blocco la maggior parte delle licenze Wizkids, tra le quali spiccano appunto Heroclix e affini.

Il catalogo delle pedine Heroclix comprende, tra gli altri, numerosi personaggi della Legione dei Super-Eroi, ispirati alle versioni “reboot” del 1994 e del 2004. Come il Cosmic Boy post-Ora Zero, che fa bella mostra di sè nell’immagine qui accanto (e su una mensola di casa mia!).
Chissà che tra le nuove, inevitabili, ondate di miniature non esca qualche nuova figura Legion-related. Magari scolpita a immagine e somiglianza del ritrovato team futuribile Silver Age, attuale co-protagonista di “Adventure Comics” (vol. III).

Avvistamenti legionari: The Supergirls

venerdì, settembre 4th, 2009
Ascolta con webReader
Copertina di "The Supergirls", di Mike Madrid

Copertina di "The Supergirls", di Mike Madrid

Già preannunciato dall’autore sulle pagine di questo stesso sito, ha finalmente fatto la sua comparsa nei bookstores online l’atteso “The Supergirls: Fashion, Feminism, Fantasy, and the History of Comic Book Heroines”, di Mike Madrid.

Fumettofilo poliedrico, con questa prova Madrid si rivela, oltre che un abile scultore, un appassionato storico e analista della nona arte. Il testo da lui realizzato, edito da Exterminating Angel Press, propone infatti  una “storia culturale delle eroine a fumetti”, da Supergirl a Power Girl, da Wonder Woman a Manhunter.

Naturalmente, ampio spazio è riservato alle protagoniste femminili della Legione dei Super-Eroi, con un intero capitolo tutto per loro.
Fin dalle prime apparizioni, avvenute a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, Phantom Girl e compagne hanno spesso brillato per il carattere forte, anticonvenzionale e in anticipo sui tempi. Dall’eroismo proattivo della leader Saturn Girl al celebre scandalo della Dream Girl di Dave Cockrum, che nei primi anni Settanta si azzardò ad illustrare la naltoriana condividere il letto col findanzato Star Boy.

Il volume, brossurato, non ha affatto un costo proibitivo e io stesso non tarderò a farmene recapitare al più presto una copia. Per maggiori informazioni, cliccate qui!

Galleria d’Arte: Henry, Koblish e Manapul

mercoledì, settembre 2nd, 2009
Ascolta con webReader

Tra una news e una recensione, ogni tanto vale la pena di abbandonarsi anche alla mera goduria visiva del disegno, parte fondamentale di quel fantastico mix di immagini e parole che è il fumetto. Anche l’occhio vuole la sua parte, insomma. E, nelle ultime settimane, lo sguardo degli aficionados ha avuto di che abboffarsi, grazie alle numerose illustrazioni Legion related diffuse in rete dagli artisti del bullpen DC Comics. Eccone un appello ragionato, in una breve galleria d’arte del… 31esimo secolo. Cliccate sulle miniature per ingrandirle!

A giudicare dagli ultimi articoli del suo blog, il paziente inchiostratore di “Final Crisis: Legion of 3 Worlds”, Scott Koblish, sembra aver momentaneamente accantonato il pennino a favore della matita. Ne sono dimostrazione, tra le altre, anche alcune deliziose prove a tema legionario.
La prima immagine è in realtà un vero e proprio collage di “sketch cards”, cioè di card bianche, stampate ad hoc per essere “personalizzate” da un autore come veri e propri pezzi unici. Il buon Koblish ha realizzato tutto ciò per beneficienza nei confronti di Hero Initiative, associazione di stampo mutualistico attraverso la quale i fumettisti d’oltreoceano si danno una mano per sopravvivere all’impossibile sistema sanitario americano. Ragione un più per rimpiangere di non aver potuto acquistare qualcuno di questi simpatici mini ritratti!

Illustrazione di Scott Koblish

Illustrazione di Scott Koblish

Tra una sketch card e l’altra, è possibile trovarne ancora a questo link, l’artista si è divertito a disegnare anche una magnifica immagine corale della Legione (da aggiungere a quella, immensa, già realizzata in coppia con George Pérez per lo spin-off futuribile di Final Crisis). Come ammette lui stesso tra i commenti del suo blog, Koblish si sente ancora “prigioniero del 31esimo secolo”: una saudade, questa, che fa molto comodo a noi appassionati!

Illustrazione di Scott Koblish

Illustrazione di Scott Koblish

Anche Clayton Henry, attuale penciler della second feature di “Adventure Comics” (vol. III), ha avuto modo di imprimere su carta una sua foto di gruppo di Saturn Girl e soci. Di questa immagine, che costituisce la famigerata splash page sulla cui opportunità “tecnica” ho già avuto da ridire, è stata pubblicata online dall’autore anche la (pulitissima) versione iniziale a matita: eccola!

Illustrazione di Clayton Henry, da "Adventure Comics" (vol. III) #1

Illustrazione di Clayton Henry, da "Adventure Comics" (vol. III) #1

Infine, ecco qualche rapido schizzo anche da parte dell’altra star di “Adventure Comics” (vol. III), il bravissimo Francis Manapul. L’artista filippino-canadese, già noto ai frequentatori di questo sito per le sue fatiche legionarie “off-duty”, ha diffuso tramite il suo blog alcuni disegni realizzati nel corso di una convention. Tra questi, non mancano i volti più noti del team di paladini della Metropolis che verrà, come ben documentato a questo link.

Illustrazione di Francis Manapul

Illustrazione di Francis Manapul

Action figures through time!

domenica, agosto 30th, 2009
Ascolta con webReader
Super Powers - Series 3 (1986): Tyr

Super Powers - Series 3 (1986): Tyr

In occasione del periodico botta e risposta con i responsabili delle action figures DC Universe della Mattel, i ragazzi di Blog@Newsarama sono riusciti a strappare un’anticipazione che solleticherà le papille gustative degli aficionados:

Newsarama: Thus far, we’ve seen DCUC figures from the JLA, the JSA, the Teen Titans, the Outsiders, the Doom Patrol and even the All-Star Squadron (Commander Steel); will we begin to see the Legion in 2010? On a related note, are either Validus or Colossal Boy C+C contenders?

Mattel: We do have some great plans for the Legion of Superheroes, but when and how they will be released has yet to be announced!

Si sa, le strade per l’inferno sono lastricate di buone intezioni. Ma a far ulteriormente ben sperare, il fatto che negli ultimi mesi la casa di El Segundo, California, abbia già sfornato del materiale Legion related. Come da me già riportato, ad esempio, in questo articolo. E, in caso di tragica defaillance di queste recenti proposte, dubito che alla Mattel si sarebbero sbilanciati con nuove promesse. Non resta che aspettare con fiducia, quindi!

Restando in tema, lo scorso 25 agosto l’impareggiabile Legion Omnicom  ha ricordato l’anniversario dei cinque lustri dal lancio di Super Powers, storica collezione di modellini ispirata ai personaggi DC Comics.
Nella terza ed ultima ondata di uscite, datata 1986, i produttori della Kenner inserirono anche un elemento del mythos legionario, il villain Tyr. I motivi di tale scelta sono evidenti dall’immagine qui in alto: quale bambino resisterebbe a un giocattolo che lancia un missile dal braccio? Toghissimo!

Liberate le mensole: action figures legionarie in arrivo!

domenica, maggio 10th, 2009
Ascolta con webReader
Justice Society of America Series 1: Starman

Justice Society of America Series 1: Starman

Nelle prossime settimane si annunciano spese pazze per i Legion-junkies amanti dei gadgets.

Il sito Matty Collector ha finalmente aggiunto al proprio le catalogo le action figures legionarie della serie Justice League Unlimited, delle quali avevo già mostrato tempo fa un’anteprima. L’uscita è prevista per il 15 maggio prossimo e a quanto pare nel frattempo non è possibile effettuare pre-ordini, a meno che questo non sia un privilegio riservato agli utenti che, al contrario di chi scrive, siano registrati al sito.
Chi fosse ancora indeciso sull’acquisto può esaminare delle immagini dettagliate dei modellini nella pagina di Matty Collector su Facebook. Deliziose, no?

Un altro acquisto che potrebbe tentare gli aficionados è l’action figure di Starman (nella foto in alto), alias Thom Kallor, il legionario un tempo conosciuto come Star Boy.
Vista l’attuale permanenza del personaggio nelle fila della JSA, il suo giocattolo è stato incluso non in una linea dedicata alla Legione (sigh) ma nella prima serie di modellini della Justice Society of America. Il set include anche il nuovo Sandman (Sandy Hawkins) e i Flash e Lanterna Verde della Golden Age.
Per dare un’occhiata a questi oggetti, ispirati al design originale di Alex Ross, rimando al sito del produttore, DC Direct. Per acquistarli, però, bisognerà attendere fino al 10 giugno. Riusciremo a resistere, noi fissati?

Mattel annuncia l’uscita delle action figures legionarie di JLU

giovedì, marzo 12th, 2009
Ascolta con webReader

Buone nuove per tutti i Legion-junkies appassionati di action figures. In una newsletter ai rivenditori, la Mattel ha diffuso lunedì il seguente comunicato (l’enfasi è opera mia):

We did want to announce that the DCUC Ultraman and Alex Luthor 2 pack will go on sale April 15th and the JLU LOSH pack will go on sale May 15th

Per chi non masticasse l’inglese, si tratta dell’annuncio ufficiale dell’uscita dei modellini, inseriti nella linea ispirata al cartoon Justice League Unlimited, dei quali avevo già trattato la scorsa settimana in questo articolo. La data da segnarsi sul calendario, in questo senso, è quella del 15 maggio prossimo.
Dopo aver potuto osservare i prototipi di alcune delle action figures legionarie in uscita, qua sotto è finalmente possibile godersi un’immagine del risultato finale, compreso l’elemento della confezione, così caro ai collezionisti più puritani. Per quanto mi riguarda, vado subito a ordinare le mie copie!
.

Una foto delle action figures legionarie in uscita per la Mattel. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Una foto delle action figures legionarie in uscita per la Mattel. Clicca sull'immagine per ingrandirla

La Legione è di stucco su Heaven 4 Heroes

mercoledì, marzo 11th, 2009
Ascolta con webReader
Da sinistra: Karate Kid e la Principessa Projectra. Scultura di Mike Madrid (da heaven4heroes.com)

Da sinistra: Karate Kid e la Principessa Projectra. Scultura di Mike Madrid (da heaven4heroes.com)

Vagando come un lupo solitario per le infinite steppe della rete, mi imbatto spesso in siti legion-related più o meno interessanti, la maggior parte dei quali è linkata nella colonna sulla destra del blog. In questi giorni, però, ho scovato un sito davvero mozzafiato, che merita una menzione d’onore in un articolo ad hoc. Si tratta della galleria dei lavori dello scultore Mike Madrid, un artista che riusa statue già esistenti modificandole e riciclandone i pezzi allo scopo di comporre attraverso di essi delle opere del tutto nuove.  Con protagonisti i più svariati personaggi dei comics, dalla remota Golden Age ai giorni nostri.
Per osservare un esempio del metodo di lavoro di questo scultore sui generis, cliccate qui. Potrete così assistere, passo dopo passo, alla trasformazione di una statua originale, raffigurante l’attore Robert DeNiro, in tutt’altro soggetto: Matter-Eater Lad della Legione dei Super-Eroi! Un accostamento apparentemente ardito, ma che a mio avviso funziona magicamente. A questo proposito, per inciso, c’è una frase nel testo del “making of” che mi ha fatto sorridere:

I always thought Matter-Eater Lad looked Italian with his curly black hair.

Chissà se John Forte ci aveva mai pensato!
Tra le ispirazioni più riccorenti del talento di Madrid c’è proprio la Legione, protagonista di un’ampia galleria di opere a tuttotondo, da ammirare a questo link.
Soprattutto di fronte alla prova di caratterizzare un cast di personalità così ampio e variegato, emerge la cura per le pose e le espressioni da parte dello scultore. Credo che nessuna di queste opere sfigurerebbe accanto a una delle statue, prodotte professionalmente da aziende come DC Direct, che i frequentatori di fumetterie sono soliti ammirare esposte in sacrali vetrinette dall’impatto scenografico.
E’ affascinante notare come l’autore abbia preso spunto soprattutto dai costumi degli anni Sessanta e Settanta, non spingendosi mai a immortalarne qualcuno dell’era Post-Crisis. Chissà se si tratta di una banale questione generazionale o se davvero, come sostengono a mio avviso giustamente gli autori dell’ultimo rilancio legionario nei comics DC, l’immagine della Legion di quegli anni sia quella più iconica e memorabile.

Anteprima: le action figures legionarie di Justice League Unlimited

giovedì, marzo 5th, 2009
Ascolta con webReader

AFHub ha pubblicato, in assoluta anteprima, le foto di alcune future action figures raffiguranti tre membri storici della Legione dei Super-Eroi, Cosmic Boy, Saturn Girl e Brainiac 5.
Questi modellini, qui immortalati in una versione prototipale non ancora dipinta (quella definitiva è visibile, in un’immagine davvero minuscola, a questo link), ricordano nel design il tratto spigoloso dell’animatore Bruce Timm; sono infatti in uscita all’interno della più vasta serie di giocattoli dedicata dalla Mattel ai personaggi del cartoon Justice League Unlimited, prodotto dal 2004 al 2006 per Cartoon Network dallo stesso Timm.
Vale la pena di ricordare, soprattutto a beneficio di chi non avesse seguito questa deliziosa serie animata, che il 31esimo secolo aveva fatto capolino nella puntata 10 della terza stagione, intitolata non a caso “Far from home”. Se non l’aveste ancora fatto, guardatela al più presto, ne vale la pena!
.

Da sinistra: i prototipi delle action figures di Cosmic Boy, Brainiac 5, Saturn Girl

Da sinistra: i prototipi delle action figures di Cosmic Boy, Brainiac 5 e Saturn Girl