Posts Tagged ‘Brainiac 5’

ECCC ’10: Mon-El, sto Paul aspietta a tte

lunedì, marzo 22nd, 2010
Ascolta con webReader
Superman: War of the Supermen #0

Superman: War of the Supermen #0

Nel weekend centrale del mese di marzo si è svolta a Seattle la Emerald City ComiCon – il riferimento credo sia alla capitale del regno di OZ dei romanzi di L. F. Baum – importante fiera di settore che ha ospitato, tra le altre, alcune conferenze (o “panel”) da parte di autori ed editor DC Comics.
Il valido Superman Homepage ha raccolto le informazioni legionarie trapelate dal panel principale, il “DC Nation”, presentato dal baffuto direttorissimo Dan DiDio:

Didio mentioned that the generational gaps with certain characters can be the DC Universe’s great strength and also a weakness. There was much discussion that some readers are turned off by a certain version of The Flash or The Legion of Superheroes, but stressed that if it’s a good story, it should remind the reader why he or she loved The Legion or The Flash in the first place. The goal is to find one strong interpretation and build the fan base around that. It alienates some people, but that’s not at all the goal. Palmiotti added that he embraces how some creators can take one version and rework it into something fresh and cool.

Adventure Comics will feature a “Secret Origin” story of the Legion, and they will also have their own title back soon. Although it’s in no way Superman related, Batwoman will finally receive her own title as well.

Nell’occasione, il neo Publisher italoamericano ha pure accontentato i lettori che nelle ultime settimane hanno richiesto a gran voce, in lungo e in largo per la rete, dei gadget a tema legionario:

Thanks to the popularity of the Lantern Rings as promotional items, there will be a Legion of Superheroes ring available soon, as well as a Flash ring. I asked if there would be a “Supermen of America” ring like the limited edition ones from the 1940’s and someone asked about an Alan Scott/Green Lantern ring, but the answer to both was “no.”

Ora che la Legione è rientrata a pieno titolo nei ranghi della Superman Family, però, le conferenze da tenere d’occhio alla ricerca di notizie su Saturn Girl e soci sono soprattutto quelle dedicate in maniera specifica all’Uomo d’Acciaio. In questo senso, il tema al centro della discussione a Seattle è stato War of the Supermen, l’evento-lampo che terrà banco nella mega-fiction kryptoniana il prossimo maggio. Dei legionari, la storyline coinvolgerà soprattutto Mon-El, come suggerisce la presenza del personaggio nell’immagine promozionale riportata qua in alto. Ecco la sintesi del report di  Comic Book Resources:

The heroic Mon-El will vanish from current-day continuity after Adventure Comics No. 11, due in May. Scripting legend Paul Levitz will take over the character for the new “Legion of Super-Heroes,” set in the 31st century. “We’re basically giving him all of those things he created back,” Robinson said.

Infine, sempre a proposito dell’eroico daxamita, CBR ha anche realizzato un’intervista in due parti (la seconda è a questo link) a James Robinson e Sterling Gates, autori della saga prequel di “War of the Supermen”: si tratta di Last Stand of New Krypton, inizialmente annunciata con il titolo di Brainiac and the Legion of Super-Heroes. Per leggere alcuni estratti dall’intervista, basta cliccare qui di seguito. (altro…)

Galleria d’Arte: Colleen Doran

lunedì, marzo 8th, 2010
Ascolta con webReader
Saturn Girl vista da Colleen Doran (1998)

Saturn Girl vista da Colleen Doran (1998)

Auguri a tutte le lettrici del Legionblog! Per celebrare alla grande la Festa della Donna, ho pensato di dedicare una gallery a una delle disegnatrici che più adoro: la straordinaria Colleen Doran.
Questa dotata artista americana, oggi nota al pubblico soprattutto per l’epopea fantasy di A Distant Soil, ha prestato la sua mano anche al franchise della Legione, del quale la stessa Doran è una devota ammiratrice.

La galleria che segue contiene materiale tratto, oltre che da questo sito amatoriale edicato a Saturn Girl e dal blog della stessa autrice, dall’intera bibliografia legionaria di Colleen. Che, per la precisione, consiste dei seguenti titoli:

– “Legion of Super-Heroes” (vol.III) #27 (1986)
– “Who’s Who in the Legion of Super-Heroes” #1-5, #7 (1988)
– “Legion of Super-Heroes” (vol.IV) #31 (1992)
– “Legionnaires” #8 (1993)
– “Valor” #14-23 (1993-94)

Purtroppo, in alcune delle tavole che seguono le matite originali della Doran sono state a dir poco massacrate dall’opera di inchiostratori a dir poco rozzi e inadeguati, come nel caso delle tavole tratte dalla serie “Valor”. Vale comunque la pena riscoprire quelle storiche e affascinanti pagine: per ammirarle, basta cliccare sul link qui di seguito.  (altro…)

Avvistamenti legionari: uscite di aprile 2010 (prima parte)

venerdì, gennaio 22nd, 2010
Ascolta con webReader
Supergirl (vol.IV) #52

Supergirl (vol.IV) #52

Coi petti ancora gonfi di entusiasmo per le ultime e incoraggianti notizie, i fan della Legione tornano già a leccarsi i baffi.
L’ultima infornata di solicitations DC è eccezionalmente densa di novità per i seguaci di Saturn Girl e soci (la lista completa è leggibile a questo link): come a segnare il conto alla rovescia verso il “volume VI” di Levitz e Cinar, ad aprile ci attende, infatti, la seconda tranche di “Brainiac and the Legion of Super-Heroes”, capitolo conclusivo della lunga saga legionaria iniziata nel 2006 con la “Lightning Saga”.
Ecco l’elenco ordinato dei capitoli del crossover, che prosegue dalla checklist del mese di marzo:

– Adventure Comics (vol. III) #8: prologo (3 marzo 2010)
– Superman: Last Stand of New Krypton #1 (di 3): prima parte (10 marzo 2010)
– Supergirl (vol. IV) #51: seconda parte (17 marzo 2010)
– Superman #698: terza parte (24 marzo 2010)
– Adventure Comics (vol. III) #9: quarta parte (31 marzo 2010)
Superman: Last Stand of New Krypton #2 (di 3): quinta parte (7 aprile 2010), di Robinson, Gates e Woods
Adventure Comics (vol. III) #10: sesta parte (14 aprile 2010), di Robinson, Gates, Trautmann, López, Henry e Gallo
Supergirl (vol. IV) #52: settima parte (21 aprile 2010), di Gates e Igle
Superman #699: ottava parte (28 marzo 2010), di Robinson e Chang
Superman: Last Stand of New Krypton #3 (di 3): nona e ultima parte (28 marzo 2010) di Robinson, Gates e Woods

Per i meno pretenziosi, il menu offre anche un piatto mediocre come R.E.B.E.L.S. (vol. II), di Bedard e St. Aubin. La copertina del #15 promette un ulteriore nuovo ingresso nel team protagonista, guidato dal coluano Vril Dox II: in effetti, considerato l’alto grado di approfondimento finora garantito dall’autore ai singoli personaggi, l’idea di aggiungere altra carne al fuoco pare proprio l’ideale. Yawn.
Inoltre, altre uscite legate tangenzialmente alla Legione saranno segnalate in un immnente articolo integrativo: stay tuned!
Da segnalare, infine, l’annuncio della versione in brossura di un paio di volumi usciti esattamente un anno prima in edizione cartonata: si tratta di Legion of Super-Heroes: Enemy Manifest TP, di Shooter, Manapul e AA. VV, e Superman: New Krypton vol. 1 TP, di AA. VV.
Come sempre, per consultare i testi completi delle solicits appena discusse basta cliccare qui di seguito. (altro…)

Buon 3010 a tutti!

venerdì, gennaio 1st, 2010
Ascolta con webReader
Buon 3010! Disegno di Fabio Graziano

Buon 3010! Disegno di Fabio Graziano

P.S. Un grazie speciale ad Andrea Voglino per avermi suggerito involontariamente l’idea per questo disegno!

Scampoli di fine anno: galleria d’arte

giovedì, dicembre 31st, 2009
Ascolta con webReader

I personaggi della Legione possono vantare, in giro per il mondo, un notevole zoccolo duro di ammiratori. Tra i quali anche una buona messe di artisti, spesso accomunati dall’abitudine di pubblicare online schizzi e disegni originali, realizzati per passione, con protagonisti gli eroi della Metropolis di domani.
Quest’ultima dose di “scampoli” accumulati durante l’anno, terza parte di una serie iniziata qui e proseguita qui, è dedicata a una mostra virtuale di alcune tra quelle illustrazioni, da me setacciate su e giù per la rete.
Clicca sul link qui di seguito per visualizzare la galleria! (altro…)

La Guerra dei Supermen… e dei Brainiac!

domenica, dicembre 20th, 2009
Ascolta con webReader

Mancano ormai pochi giorni ormai al 2010, e l’anno nascente si annuncia, finalmente, come quello del definitivo rilancio della Legione.
A partire da marzo, infatti, i ragazzi terribili della Metropolis che verrà saranno addirittura tra le star di un crossover, “Brainiac & The Legion of Super-Heroes”, come già anticipato giorni fa in questo articolo. In attesa di prendere posto, al termine dei giochi, sul trono della feature principale di “Adventure Comics” (vol. III), sotto l’esperta guida dello scriba Paul Levitz.

Man mano che ci si avvicina all’attesa storyline marzolina, preambolo di importanti sviluppi legati al mondo dell’Uomo d’Acciaio, emergono sempre maggiori dettagli su questo nuovo capitolo della saga di Saturn Girl e soci. A cominciare dal nome dell’ultima collana implicata nell’affresco, la cui identità era stata inizialmente celata con sadismo dagli editor DC (per la cronaca, le altre tre testate coinvolte saranno “Superman”, “Supergirl” e, naturalmente, “Adventure Comics”).
A suo tempo, incuriosito da tale mistero, avevo ipotizzato che il titolo “fantasma” potesse essere quello di una “Action Comics” revisitata in veste inedita come nuova casa delle gesta di Kon-El, la moderna iterazione del Ragazzo del Domani, personaggio allora senza dimora fissa. È il blog The Source a svelare invece che a farsi spazio nella checklist sarà Last Stand of New Krypton, miniserie ad hoc realizzata da James Robinson, Sterling Gates e Pete Woods.

Immagine teaser da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #11, disegni di C. St.Aubin

Immagine teaser da "R.E.B.E.L.S." (vol.II) #11, disegni di C. St.Aubin

A questo punto, restano aperte due domande. La prima è forse la più evidente: sì, ok, ma “Action Comics”?
Nel corso di una interessante video-intervista al sito US Townhall, il penciler Jamal Igle ha sottolineato come le trame ospitate nella storica ammiraglia DC siano destinate a ricoprire un ruolo chiave nell’affresco di “New Krypton”. Tanto da lasciare che si sviluppino in santa pace anche in tempo di crossover, un privilegio che oggigiorno vale non poco.

Nello stesso videocast, per inciso, il paffuto disegnatore di “Supergirl” ha inoltre annunciato imminenti retroscena sul rapporto sentimentale tra la Ragazza d’Acciaio e il suo storico boyfriend pre-Crisis, il legionario Brainiac 5.
In effetti, in luce dei nuovi sviluppi della continuity DC, il ruolo dell’alter ego di Kara Zor-El nella cronistoria del club di eroi del 31esimo secolo si è fatto un po’ confuso: in che termini la bionda kryptoniana ha fatto o farà parte della Legione, ehm, del passato? Ci penseranno Gates e Igle, a quanto pare, a disfare l’intricata matassa spazio-temporale, a partire da “Supergirl” (vol. IV) #51 (marzo 2010).

War of the Supermen #0

War of the Supermen #0

La seconda domanda in sospeso riguarda, invece, l’evento del quale “Brainiac & The Legion of Super-Heroes” è da considerarsi affluente diretto: di che si tratta? Quando e come lo vedremo concretizzarsi?
Ancora una volta, a venirci in soccorso è il solito blog curato da Alex Segura.  La risposta al quesito di cui sopra si intitola “War of the Supermen“, ennesimo scioccante sviluppo del lungo dramma supermaniano di “New Krypton”. Nella stanza dei bottoni i generali Robinson e Barrows, coppia artistica già collaudata nel (deludente) “Blackest Night: Superman”.
Ulteriori approfondimenti su questo crossover, che si svilupperà in maniera simile proprio a “Blackest Night” e cioè orbitando attorno ad una miniserie portante, nelle dichiarazioni dell’editor Matt Idelson al Time’s Techland blog.
Da sottolineare inoltre che, a dimostrazione dell’entusiasmo da parte della DC nei confronti di “War of the Supermen”, il numero zero della miniserie sarà distribuito gratuitamente ai lettori d’oltreoceano il primo maggio prossimo, in occasione del consueto “Free Comic Book Day”.

Un’altra anticipazione su quest’onda giunge, infine, dalle pagine di R.E.B.E.L.S. (vol.II) #11. L’albo si conclude con una tavola teaser delle trame previste per il 2010 dalla premiata ditta di Tony Bedard e Claude St. Aubin (Andy Clarke ha ormai salpato verso altri lidi, disegnerà “Batman & Robin”). Parte dell’anteprima, che ritrae una commovente riunione di famiglia tra coluani, è visibile nell’immagine qui sopra: sarà guerra tra Supermen, certo, ma anche fra… Brainiacs!

Booster Gold lo sa!

mercoledì, maggio 27th, 2009
Ascolta con webReader

Il 20 maggio scorso è uscito negli USA “The Brave and the Bold” (vol.II) #23, nuova istanza della noiosa collana di team-up della DC Comics. L’albo, scritto e disegnato da Dan Jurgens, costituisce un vero e proprio extra della serie regolare di Booster Gold, attualmente realizzata dallo stesso autore. Co-protagonista della storia è Magog della Justice Society, futuro detentore di una collana ad hoc.
Il tema portante del comic book dedicato all’alter ego di Michael Jon Carter è quello dei viaggi nel tempo, che il nostro realizza con la collaborazione del misterioso Rip Hunter. Quest’ultimo, in particolare, ha l’abitudine di riportare su una lavagna del suo laboratorio alcuni “appunti” delle sue visite nel futuro, in quelli che costituiscono dei veri e propri messaggi metatestuali da parte degli autori verso i lettori più curiosi e avidi di spoiler.
Nelle pagine del floppie di cui sopra, delle quali potete ammirare un’anteprima sul solito Newsarama, sulla lavagna di Rip Hunter hanno trovato posto alcune strizzate d’occhio indirizzate agli aficionados della Legione. Ecco qua sotto l’immagine incriminata:

Immagine da "The Brave and the Bold" (vol.II) #23. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Immagine da "The Brave and the Bold" (vol.II) #23. Clicca sull'immagine per ingrandirla

Per la cronaca, il testo dice: “Brainiac 5, 7 o 12??!!” e “Proty I o Proty II: quale dei due è colpevole?”. Se il riferimento della prima frase è chiaramente al coluano Querl Dox, qualcuno potrebbe rimanere smarrito dal secondo “teaser”.
I teneri e gommosi Proty sono due successive mascotte della Legione Silver Age, appartenenti a una razza di blob mutaforma e generalmente rappresentati in compagnia di Chameleon Boy. Il primo Proty sacrificò la sua vita per salvare quella di Lightning Lad nello storico “Adventure Comics” (vol.I) #312 del 1963; al tragico episodio è ispirata l’intera vicenda della recente “Lightning Saga” di Geoff Johns e Brad Meltzer.

Chissà se le anticipazioni di cui sopra troveranno davvero riscontro. E, nel caso, se lo faranno su “Adventure Comics” (vol.III) o, come personalmente ritengo molto più probabile, sulle pagine di “Booster Gold” (vol.II). D’altronde, il personaggio creato da Jurgens può vantare dei legami diretti con la Legione, dal momento che parte del suo equipaggiamento è stato… preso in prestito proprio dal guardaroba del team futuribile. Che si avvicini per lui il tempo di restituire il maltolto?

Liberate le mensole: action figures legionarie in arrivo!

domenica, maggio 10th, 2009
Ascolta con webReader
Justice Society of America Series 1: Starman

Justice Society of America Series 1: Starman

Nelle prossime settimane si annunciano spese pazze per i Legion-junkies amanti dei gadgets.

Il sito Matty Collector ha finalmente aggiunto al proprio le catalogo le action figures legionarie della serie Justice League Unlimited, delle quali avevo già mostrato tempo fa un’anteprima. L’uscita è prevista per il 15 maggio prossimo e a quanto pare nel frattempo non è possibile effettuare pre-ordini, a meno che questo non sia un privilegio riservato agli utenti che, al contrario di chi scrive, siano registrati al sito.
Chi fosse ancora indeciso sull’acquisto può esaminare delle immagini dettagliate dei modellini nella pagina di Matty Collector su Facebook. Deliziose, no?

Un altro acquisto che potrebbe tentare gli aficionados è l’action figure di Starman (nella foto in alto), alias Thom Kallor, il legionario un tempo conosciuto come Star Boy.
Vista l’attuale permanenza del personaggio nelle fila della JSA, il suo giocattolo è stato incluso non in una linea dedicata alla Legione (sigh) ma nella prima serie di modellini della Justice Society of America. Il set include anche il nuovo Sandman (Sandy Hawkins) e i Flash e Lanterna Verde della Golden Age.
Per dare un’occhiata a questi oggetti, ispirati al design originale di Alex Ross, rimando al sito del produttore, DC Direct. Per acquistarli, però, bisognerà attendere fino al 10 giugno. Riusciremo a resistere, noi fissati?

James Marsters pronto per… Brainiac 5?

martedì, marzo 31st, 2009
Ascolta con webReader
Da sinistra: Tom Welling e James Marsters sul set di "Smallville"

Da sinistra: Tom Welling e James Marsters sul set di "Smallville"

Lo sfavillante sito IGN ha pubblicato un’intervista a James Marsters, attore californiano assunto agli onori del pubblico televisivo per il suo ruolo di Spike in “Buffy the Vampire Slayer”.
Marsters, classe 1962, ha anche intepretato la parte di Brainiac nel telefilm “Smallville”, che ha di recente visto protagonista di un episodio anche la Legione dei Super-Eroi. Proprio in luce del finale di quella puntata, che poneva le basi per l’avvento del personaggio di Brainiac 5, IGN si chiede se Marsters non possa approfittarne per prenotare in quelle vesti un ritorno in scena nel serial trasmesso da CW:

IGN: It’s been funny on Smallville this season, because Brainiac has been a presence, but you haven’t been a presence unfortunately.

Marsters: [Laughs] They’re sick of paying me so much money. They were very generous about offering me some money up front and something told me, “Yes, we’re going to work with you James for a good amount of time…” But if you notice, it’s been like that a lot. They talk about the character, but… It’s a good group of people, but I think that may be over.

IGN: Ah, so you don’t think there’s much of a possibility of returning?

Marsters: You know what, who knows? That series just seems to be immortal. It’s done so well. So if the future is long, I’m certainly open to it. If they need me, I’d love to come say hi to everybody. But at the same time, they may not need me. They’re very imaginative about how they do things.

IGN: The last time they had your character, in some form, they sent him off to the future to become Brianiac 5 – the good character from the Legion of the Superheroes.

Marsters: Oh, cool!

IGN: Yeah, it seemed like there was a door there for you to come back in a very different way.

Marsters: That’s cool! [Laughs]

IGN: [Laughs] I might be throwing you a curve ball here, but would that be something that would be fun for you, to play such a different take on Brainiac?

Marsters: Oh yeah. I think that would be wonderful. I would also like to go back and be evil for them too. It’s fun to be evil! It’s fun to play a robot who doesn’t really care and who’s only pretending to. But it would be fun to play a robot who actually did care at the same time…

Marsters non mi dispiacerebbe affatto come Brainiac 5 nel contesto di una Legione adulta, ma onestamente lo troverei davvero fuori luogo in mezzo al gruppo di teen-agers apparso in TV accanto a Tom Welling. Vedremo!
Approfitto dell’occasione per segnalare che l’anello della Legione donato a Clark ha fatto una nuova apparizione nell’episodio di “Smallville” trasmesso negli USA il 12 marzo scorso e intitolato “Infamous”.

Edicola legionaria: uscite dell’11/3/2009

sabato, marzo 14th, 2009
Ascolta con webReader

Per quanto possa sembrare curioso, nonostante al momento la Legione dei Super-Eroi non possa vantare l’uscita di una serie regolare a suo nome, è invece presente nel catalogo DC Comics un vero e proprio spin-off ispirato più o meno direttamente al team futuribile. Si tratta di R.E.B.E.L.S (vol.II), di Tony Bedard e Andy Clarke, collana ambientata nel presente del DCU e della quale è da pochi giorni comparso sugli scaffali delle fumetterie d’oltreoceano il numero due.
Ma qual è il tema di questa serie? E si tratta di una lettura valida oppure no?  (altro…)