Scampoli di fine anno: galleria d’arte

Ascolta con webReader

I personaggi della Legione possono vantare, in giro per il mondo, un notevole zoccolo duro di ammiratori. Tra i quali anche una buona messe di artisti, spesso accomunati dall’abitudine di pubblicare online schizzi e disegni originali, realizzati per passione, con protagonisti gli eroi della Metropolis di domani.
Quest’ultima dose di “scampoli” accumulati durante l’anno, terza parte di una serie iniziata qui e proseguita qui, è dedicata a una mostra virtuale di alcune tra quelle illustrazioni, da me setacciate su e giù per la rete.
Clicca sul link qui di seguito per visualizzare la galleria!

Inizio con una segnalazione da Covered, spassoso blog nel quale vari nomi del comicodm “underground” reinventano, secondo il loro peculiare gusto estetico, storiche copertine di fumetti del passato. Tra le tante, solo una di queste cover si è ispirata finora a una fonte Legion-related: è quella di Superman’s Pal, Jimmy Olsen #77, riveduta e corretta da David King. Deliziosa!

Disegno di David King

Disegno di David King

Gli appassionati della matita non possono inoltre perdere d’occhio deviantART, vastissima community di illustratori e aspiranti tali. Una rapida ricerca nel sito basta a mostrare decine di opere legate alla Legione, alcune delle quali davvero splendide. Come questo digital painting di bluestraggler, che ritrae il Brainiac 5 dei cartoons; anche se risale al 2008, un’opera così suggestiva meritava ugualmente la ribalta in questa gallery, che pur celebra la fine dell’anno successivo (d’altronde, a suo tempo il sito che state visitando non era ancora nato!):

Disegno di Bluestraggler

Disegno di Bluestraggler

Valgono almeno una citazione, inoltre, il senso grafico di tommm9 (altra fatica del 2008) e il romanticismo di SaintAsh. Molto simpatica anche l’opera qui sotto, colorata da limarte sulla base di un disegno del suo amico James e che rappresenta la Legione post-Ora Zero.

Disegno di James e limarte

Disegno di James e limarte

Tra i principali produttori di prelibatezze visive per Legion-junkies va infine sottolineato il ruolo dei penciler professionisti, che addobbano costantemente siti e blog personali di schizzi e studi realizzati perlopiù come “riscaldamento”.
In questi mesi ho già citato alcune immagini create in tal senso, scomodando ad esempio fenomeni del calibro di Francis Manapul o del compianto Mike Wieringo. Mica cotica. Ma meritano spazio anche altri grandi della nona arte, a cominciare da Dan Brereton (“Batman: Thrillkiller”, “Nocturnals”), che ha pubblicato da qualche mese su deviantART una sua vecchia illustrazione della Sostituta Night Girl.

Disegno di Dan Brereton

Disegno di Dan Brereton

Anche il bravo Chris Samnee (“Daredevil”, “The Mighty”) si è spesso dedicato agli eroi della Legione, immortalati in una serie di bellissimi schizzi come questi di Lightning Lad e Starman. Per la galleria ne ho scelto però uno con soggetto Saturn Girl, che potete ammirare qui in basso.

Disegno di Chris Samnee

Disegno di Chris Samnee

Concludo la carrellata con un’illustrazione di Gene Gonzales (“Aquaman, vol. V”, “Diary of Night”), altro evidente aficionado della Legione al punto da avere dedicato al team futuribile numerosi ritratti, sia in bianco e nero che a colori.
Navigando tra le pagine del blog dell’autore, i volti della ciurma di eroi del 31esimo secolo sbucano molto spesso, a partire da quelli femminili: da Dawnstar a Light Lass, dalla Saturn Girl versione “disco” degli anni ’70 a Shrinking Violet, dalla Principessa Projectra a  Duo Damsel a Phantom Girl. In questo vero e proprio harem di carta c’è spazio anche per una “cattiva”, nella figura della perfida Emerald Empress dei Fatal Five.
Non temano però gli apprezzatori della silohuette maschile, che gradiranno senz’altro i post dedicati a Sun Boy, Timber Wolf, WildfireBrainiac 5 e Chameleon Boy.
Non manca, infine, il topos della foto di gruppo dei tre membri fondatori del gruppo, come testimonia questo link. L’immagine che ho scelto per la galleria riguarda appunto lo storico trio, ed è tra l’altro la prova più recente ad essere comparsa nel blog di Gonzales:

Disegno di Gene Gonzales

Disegno di Gene Gonzales

Questo è tutto, gente! A tutti quanti, auguri di buon 3010!

Tags: , , , , , , , , , , ,

Comments are closed.